Navigazione di Sezione:
Cinema E Turismo A 2024/2025
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: L-ART/06
- Codice di verbalizzazione: 804001901
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Nessuno.
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso intende fornire a studentesse e studenti una contestualizzazione teorica e storica del rapporto tra cinema e turismo, corredata una selezione di casi di studio pertinenti e dall'illustrazione degli strumenti di più recente sviluppo inerenti al cineturismo, quali portali online, movie maps e movie apps, accessibili attraverso svariati dispositivi elettronici. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Conoscenza e capacità di comprensione relativamente alla storia e ai meccanismi di funzionamento del cineturismo, nonché conoscenza dei principali strumenti di promozione e articolazione del cineturismo, dalle Film commissione alle piattaforme di promozione sul web, dai movie tours alle movie apps e movie maps. Saranno inoltre analizzati casi di studio ed esempi di progetti istituzionali dedicati al cineturismo. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Studentesse e studenti svilupperanno capacità di valutazione e lettura critica di testi e materiali audiovisivi sull'argomento. Apprenderanno altresì l'uso dei principali strumenti a disposizione del film tourism (piattaforme online, portali delle Film Commission, movie maps e movie apps in particolare). AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Le capacità critiche di studentesse e studenti saranno stimolate mediante lo studio della storia del cineturismo e di casi di studio in particolare relativi al contesto italiano e attraverso l'analisi dei principali strumenti attualmente a disposizione del cineturismo (piattaforme online, siti web delle Film Commission, movie maps e movie apps in particolare). ABILITÀ COMUNICATIVE: La partecipazione degli studenti sarà stimolata mediante domande e discussioni in classe, durante tutto il corso. Eventuali esercitazioni potranno essere incluse, laddove opportuno. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Le lezioni frontali e la discussione della letteratura accademica sulla materia, nonché l'analisi dei casi di studio presi in esame, saranno finalizzate all'apprendimento della storia e delle competenze relative al cineturismo, i suoi meccanismi e le fonti che ne caratterizzano lo studio.
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
- Data Inizio Lezioni: 07/04/2025
- Data Fine Lezioni: 19/05/2025
- Semestre: Secondo
Classe virtuale:
- Nome classe: UFFREDUZZI-804001901-CINEMA_E_TURISMO_A
- Link Microsoft Teams: Link
- Docente: UFFREDUZZI ELISA