Navigazione di Sezione:
Tecnologie Di Additive Manufacturing Per Lo Spazio 2024/2025
Generali:
- Dipartimento: Ingegneria
- Settore Ministeriale: ING-IND/16
- Codice di verbalizzazione: 80300127
- Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Conoscenze di: Tecnologia meccanica Metallurgia Scienza delle costruzioni Meccanica applicata alle macchine Fisica tecnica
- Obiettivi: Il corso si propone di: illustrare in modo completo le principali tecnologie abilitanti ed in particolare l��Additive Manufacturing (AM). fornire gli strumenti utili a comprendere le principali tecnologie di post processing mostrare le tecniche di analisi e valutazione dei processi soprattutto nell��ottica di un in-space manufacturing Allo stesso tempo vuole fornire strumenti utili a: Acquisire conoscenze su materiali innovativi applicati all��AM Acquisire metodologie di pre e post processing per l��AM Identificare le peculiarità dell��in-space e for space manufacturing Conoscere e sapersi muovere in un laboratorio di ricerca Analizzare e descrivere un progetto di AM
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
Classe virtuale:
- Nome classe: BELLISARIO-80300127-TECNOLOGIE_DI_ADDITIVE_MANUFACTURING_PER_LO_SPAZIO
- Link Microsoft Teams: Link
- Docente: BELLISARIO DENISE