Navigazione di Sezione:
Ecologia Umana 2024/2025
Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
- Settore Ministeriale: BIO/08
- Codice di verbalizzazione: 8067904
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Conoscenze di base di Ecologia, Antropologia, Biochimica e Fisiologia
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: capacità di acquisire conoscenze relative all'interazione tra uomo e ambiente CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: competenze teoriche e applicative nell'ambito dell'ecologia e della genetica umana per acquisire una visione interdisciplinare dell'adattamento dell'uomo ai diversi ambienti CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: applicare le conoscenze in ambito antropologico e genetico sulle rotte migratorie delle popolazioni umane fuori dall'Africa, che hanno portato alla colonizzazione globale dell'uomo, unica specie animale ubiquitaria AUTONOMIA DI GIUDIZIO: capacità di integrare le conoscenze interdisciplinari (antropologiche, genetiche, sociali, economiche, politiche) in modo da avere un approccio allo studio degli ecosistemi che non sia svincolato dai sistemi sociali umani ABILITÀ COMUNICATIVE: utilizzare un linguaggio scientificamente appropriato e sufficientemente sintetico nelle descrizione delle interazioni tra uomo e ambiente naturale, ambiente culturale e ambiente sociale e condividere con gli studenti questo tipo di linguaggio CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Conseguire la capacità di una visione olistica degli effetti e delle forze di origine antropica sugli ecosistemi naturali e approfondire i meccanismi molecolari di coevoluzione e coadattamento dei sistemi umani e degli ecosistemi. Saper apprendere in modo autonomo leggendo articoli scientifici pubblicati in lingua inglese e in italiano
- Ricevimento: martedi' 14:30-16:30; giovedi' 11:30-13:30
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
- Canale: UNICO
- Crediti: 6