Silvia Capotosto

Homepage Non Disponibile
Socialnetwork Non Disponibile
Ricevimento Studenti RICEVIMENTO: martedi' 16-17 Per concordare un ricevimento in un giorno o in un orario differenti si prega di contattare la docente all'indirizzo silvia.capotosto@gmail.com Codice classe Teams Storia della lingua italiana LM (LeFiLing): 99eil0e Codice classe Teams Storia della lingua italiana (triennale): 2ghg79d Codice classe Teams Linguistica italiana LM (Licus): zi7st4q
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

Silvia Capotosto è professoressa associata di Storia della lingua italiana (settore concorsuale 10/F3 – Linguistica e Filologia Italiana) presso il Dipartimento di Studi letterari, Filosofici e di Storia dell’arte dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dal 2020 è parte del Collegio di Dottorato in Studi Comparati: Lingue, Letterature e Arti presso il medesimo Ateneo.

Pubblicazioni

Monografie:

  1. La scrittura orale. Sistema grafico e polimorfia linguistica nel romanesco di Belli, 2018, Latina, 2P.

Articoli in rivista e saggi in volume:

  1.   «Scrivere per sé. Scritture prossime al parlato nella Roma del Quattrocento» in R. Piro (a cura di), I testi e le varietà. Atti del XV Convegno ASLI – Associazione per la Storia della lingua Italiana (Napoli/Procida, 21-24 settembre 2022), Firenze, Cesati [i.c.s.].
  2. «Dante e il volgare dell’Italia mediana», in Dante e l’Umbria. L’Umbria e Dante, Atti del Convegno di Studi, Acquasparta, Sala del Trono di Palazzo Cesi, 2-3 ottobre 2020, a cura di Giancarlo Rati, Napoli, Loffredo, 2021, pp. 31-56.
  3. «La geografia linguistica di Dante. Varietà mediane e perimediane», in «Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana» XIII (2020), pp. 9-33.
  4. «Il temporale nei Sonetti romaneschi di Belli. Nota lessicale e paremiologica», in R. Rea (a cura di), Dal paesaggio all’ambiente. Sentimento della natura nella tradizione poetica italiana, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2020, pp. 91-106.
  5. «Le note del Belli ai «popolari discorsi». Polifunzionalità del paratesto nei Sonetti romaneschi», in «Intralinea. Online Translation Journal», a. 2020, Special issue: La traduzione e i suoi paratesti, a cura di G. Catalano e N. Marcialis  (http://www.intralinea.org/specials/article/le_note_del_belli_ai_popolari_discorsi).
  6. «Tra scritto e parlato. L’interazione verbale nei Sonetti di Belli», in F. Albano Leoni / F. Orletti (a cura di), L’antinomia scritto / parlato, Città di Castello, Emil, 2020, pp. 163-173.
  7. (con Pietro Trifone), «Impegno politico e parodia linguistica. La campagna elettorale in dialetto di Borazio», in «Carte di Viaggio.Studi di lingua e letteratura italiana» XII (2019), pp. 137-152 (si devono a S. Capotosto i §§ 2 e 3, pp. 142-151).
  8. «Mimesi e arte nei Sonetti romaneschi di Belli: il caso di a(g)gnede ~ annò e andiedi», in G. Vaccaro (a cura di), Marcello 7.0. Studi in onore di Marcello Teodonio, Roma, Il Cubo, 2019, pp. 111-120.
  9. «Le cornici dialogiche nel teatro dei Sonetti di Belli», in «Studium. Ricerca, letteratura», a. 114/gennaio-febbraio 2018, n.1, pp. 78-85.
  10. «Tra le carte del Belli. Sul viaggio testuale dei Sonetti romaneschi», in «Carte di Viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana» x (2017), pp. 67-79.
  11. «Alternanze rr / r e ll / l nei Sonetti romaneschi del Belli. Correzioni grafiche e riflessi linguistici», in «Studi linguistici italiani» xliii (2017), fasc.1, pp. 106-125.
  12. «Il dialetto di fronte alla Storia», in «Mosaico italiano» a. XIII, n. 157 (febbraio 2017), pp. 8-12.
  13. «I dialetti e il continuum in Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola (197», in Gargiulo, M. (a cura di), Lingue, linguaggi e cinema in Italia, Roma, Aracne, 2016, pp. 173-197.
  14. «Romani e villani. Aspetti linguistici dell’interazione tra città e contado nella letteratura dialettale», in Adorno, S. / Cristina, G. / Rotondo, A. (a cura di), Visibile e invisibile. Percepire la città tra descrizioni e omissioni, Catania, SCRIMM edizioni, 2014, iii Città d’inchiostro, pp. 826-835.
  15. «Romanesco càmmio, scàmmio, in (s)càmmio nel Belli e oltre», in «Il 996» XII / 3 (2014), pp. 81-89.
  16. «I rischi della ‘napoletanità’ nei manualetti di Fausto Nicolini per l’insegnamento dell’italiano (1924)», in Garavelli, E. / Suomela Härmä, E. (eds.), Dal manoscritto al Web: canali e modalità di trasmissione dell’italiano. Tecniche, materiali e usi nella storia della lingua, Firenze, Cesati, 2014, pp. 441-449.
  17. «L’evoluzione dei rapporti tra dialetto e lingua ad Alatri (Frosinone)», in Marcato, Gianna (a cura di), Le mille vite del dialetto, Padova, Cleup, 2014, pp. 221-235 (§§ 2 e 4).
  18. «L’allotropia belliana ‘cammià / cambià’ e le sorti di -m(b)j- in romanesco», in «Contributi di Filologia dell’Italia Mediana» xxvii (2013), pp. 165-195.
  19. «La ‘Canzone in lingua rustica cicolana’ di Giovanni Argoli (sec.xvii)», in «Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana» vi (2013), pp. 35-66.
  20. «Dal dialetto all’errore. Un’indagine sul metodo ‘dal dialetto alla lingua’», in «Studi di grammatica italiana» xxxi-xxxii (2012-2013), pp. 355-374.
  21. «Appunti sul dialetto di Vallecorsa (FR): metafonesi e differenziazione vocalica», in Avolio, Francesco (a cura di), Lingua e dialetto tra l’Italia centrale e l’Italia meridionale. I dialetti della Media Valle del Liri e delle zone limitrofe, Colfelice, Arte Stampa Editore, 2013, pp. 37-44.
  22. «La palatalizzazione di -LL- e -L- nel quadro linguistico mediano», in «Contributi di Filologia dell’Italia Mediana» xxv, pp. 275-300.
  23. «‘Sono il noto che può condurre all’ignoto desiderato’: il dialetto negli Scritti linguistici di Manzoni», in «La lingua italiana. Storia, strutture, testi» vii, pp. 145-158.

Recensioni:

  1. Recensione a  Nicola De Blasi, Il dialetto nell’Italia unita. Storia, fortune e luoghi comuni, Roma, Carocci, in «Il mestiere di storico. Rivista della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea»  XII /1 (2020), p. 182.
  2. Scheda a Luigi Matt (a cura di), G. Caterbi, Er vangelo siconno Matteo. Edizione e studio linguistico a cura di Luigi Matt, Roma, Il Cubo, 2016, in Portale Treccani, Sezione Lingua italiana (http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/recensioni/recensione_58.html).
  3. Recensione a Massimiliano Mancini (a cura di), I miti del Risorgimento e gli scrittori dialettali. Studi e testi, con prefazione di Franco Brevini, Roma, Il Cubo, 2014, 316 pp. e a Id. (a cura di), Una tragedia senza poeta. Poesia in dialetto sulla Grande guerra: testi e contesti, Roma, Il Cubo, 2016, 543 pp., in «Studi linguistici italiani» xlii (2016), fasc.2, pp. 287-304.
  4. Recensione a Emiliano Picchiorri (a cura di), Giovanni Antonio de Petruciis. Sonetti, Roma, Salerno Editrice, 2013, in «Studi linguistici italiani» xli, fasc.1, pp. 130-137.
  5. Recensione a Francesco Avolio, Tra Abruzzo e Sabina. Contatti e reazioni linguistiche sui “confini” dialettali nel contado aquilano, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2009, in «Studi linguistici italiani» xxxviii, fasc. 2, pp. 313-318.
  6. Recensione a Michele Loporcaro, Profilo linguistico dei dialetti italiani, Bari-Roma, Laterza, 2009, in «La lingua italiana. Storia, strutture, testi» vi, pp. 211-217
Corsi Insegnati da Silvia Capotosto nel Database 
(#23):
Nome del Corso Facoltà Anno
1 Linguistica Italiana Lm Lettere E Filosofia 2023/2024
P Modulo: L'italiano: Varieta' E Variazione Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Storia Della Lingua Italiana Lettere E Filosofia 2023/2024
P Modulo: Storia Della Lingua Italiana A Lettere E Filosofia 2023/2024
P Modulo: Storia Della Lingua Italiana B Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Storia Della Lingua Italiana Lettere E Filosofia 2023/2024
P Modulo: Storia Della Lingua Italiana A Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Storia Della Lingua Italiana Lm Lettere E Filosofia 2023/2024
P Modulo: Storia Della Lingua Italiana Lm A Lettere E Filosofia 2023/2024
P Modulo: Storia Della Lingua Italiana Lm B Lettere E Filosofia 2023/2024
0 Grammatica Storica Italiana Lm Lettere E Filosofia 2022/2023
P Modulo: Grammatica Storica Italiana Lm A Lettere E Filosofia 2022/2023
P Modulo: Grammatica Storica Italiana Lm B Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Linguistica Italiana Lm Lettere E Filosofia 2022/2023
P Modulo: L'italiano: Varieta' E Variazione Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Storia Della Lingua Italiana Lettere E Filosofia 2022/2023
P Modulo: Storia Della Lingua Italiana A Lettere E Filosofia 2022/2023
P Modulo: Storia Della Lingua Italiana B Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Storia Della Lingua Italiana Lettere E Filosofia 2022/2023
P Modulo: Storia Della Lingua Italiana A Lettere E Filosofia 2022/2023
0 Storia Della Lingua Italiana Lm Lettere E Filosofia 2022/2023
P Modulo: Storia Della Lingua Italiana Lm A Lettere E Filosofia 2022/2023
P Modulo: Storia Della Lingua Italiana Lm B Lettere E Filosofia 2022/2023