
Giovanni Cantone
- Homepage: Non Disponibile
- Socialnetwork: Non Disponibile
- Attività Principali:
Valutazione sperimentale di metodi e tecnologie software. Metodi e strumenti avanzati per l'ingegneria del software e l'informatica industriale.
- Ricevimento Studenti: A CORSI ATTIVI, alla fine delle lezioni, nell'aula virtuale. A CORSI NON ATTIVI, con prenotazione e-mail, ricevimento nel giorno, orario e luogo virtuale specificato dal docente nella risposta.
- Indirizzo E-mail: Vedi Opzione in alto a destra
Curriculum Vitae «
Giovanni Cantone è stato nei ruoli dell'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” dal 1989; vi aveva insegnato per supplenza fin dal 1983, quando era Professore Associato a Napoli Federico II. E' stato con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica nella posizione di Professore Ordinario di Ingeneria dei sistemi software e servizi in rete, della laurea Magistrale, e di Ingegneria del software e progettazione web, della laurea base. Ha anche introdotto e tenuto i corsi di Informatica sperimentale, Programmazione orientata agli oggetti, in modalità sia frontale, sia "online", e Architettura, analisi e progettazione di sistemi software. Si laureò in Ingegneria elettronica presso la Universita di Napoli, Federico II, Dipartimento di Informatica e Sistemistica, ove dal 1974 fu prima Assistente e poi Professore Associato. E' anche stato (visiting) Research associatedel Dipartimento di Computer Science della Università del Maryland (College Park, MD, USA). Le sue passate ricerche hanno principalmente riguardato l'Ingegneria del Software e, in particolare, modelli per la misura, lo svliluppo e la manutenzione, la qualitye il suo miglioramento, con riferimento a sistemi software sia tradizionali, sia fora tempo reale stretto e critici per la vita individuale o sociale. Giovanni Cantone ha organizzato e presieduto la 1a Settimana Internazionale di Informatica Sperimentale, ha co-presieduto i comitati di programma del 2o ACM-IEEE Symposium on Empirical Software Engineering (ISESE 2003) e della 15a conferenza internazionale su Extreme Programming and Agile Software Development (XP2014), è co-fondatore e membro della International Software Engineering Research Network, è membro del Comitato di programma di primcipali conferenze internazionali di Ingeneria del software. Giovanni Cantone ha pubblicato più di cento lavori scientifici; la sua ricerca è attualmente focalizzata sull'impiego in Ingegneria del software della sperimentazione e di altri paradigmi empirici. Tale ricerca riguarda principalmente la valutazione di tecologie, le architetture, e il processo di sviluppo per il software, nonché l'impatto di modelli innovativi. Giovanni Cantone sta anche affrontando aspetti di confine fra la Ingeneria del software e l'Ingegneria dei sistemi. Per un elenco di parte delle pubblicazioni vedere per esempio: https://www.researchgate.net/profile/Giovanni_Cantone/publications?sorting=newest
9 giugno 2014
In quiescenza dal giorno 01.11.2018, per l'A. Acc. 2018-2019 continua a tenere, come negli anni precedenti, il corso di Ingegneria del software (del 3o anno) e quello di Ingegneria dei sistemi software (del 1o anno magistrale) con contratto gratuito. Per l'A. Acc. 2019-2010, tiene 3 dei 9 CFU del corso magistrale di Ingegneria del software II. Docens Turris Virgatae, dall'A. Acc. 2020-2021 coordina e tiene 3 dei 6 CFU del nuovo corso di Coostruzione del software di al 2o e ultimo anno del corso magistrale di Ingegneria Informatica.
25 giugno 2020
![]() |
![]() |
Nome del Corso | Corso di Laurea | Tipologia | Facoltà | Anno |
---|---|---|---|---|---|---|
0 | P | Costruzione Del Software | Ingegneria Informatica | Corso Di Laurea Magistrale Dm.270/04 | Ingegneria | 2020/2021 |
0 | P | Ingegneria Del Software E Progettazione Web | Ingegneria Informatica | Corso Di Laurea Dm.270/04 | Ingegneria | 2018/2019 |
0 | P | Ingegneria Dei Sistemi Software E Dei Servizi In Rete | Ingegneria Informatica | Corso Di Laurea Magistrale Dm.270/04 | Ingegneria | 2018/2019 |
0 | Programmazione Orientata Agli Oggetti | Ingegneria Informatica (nn.o.) | Corso Di Laurea Di Primo Livello Dm.509/99 | Ingegneria | 2018/2019 | |
0 | Ingegneria Del Software 1 | Ingegneria Dell'automazione | Corso Di Laurea Dm.270/04 | Ingegneria | 2018/2019 | |
0 | Lab. Applicazioni Informatiche | Ingegneria In Modalita' Erasmus | Corso Di Laurea Di Primo Livello Dm.509/99 | Ingegneria | 2018/2019 | |
0 | P | Ingegneria Del Software E Progettazione Web | Ingegneria Informatica | Corso Di Laurea Dm.270/04 | Ingegneria | 2018/2019 |
0 | P | Laboratorio Di Applicazioni Software | Ingegneria Informatica | Corso Di Laurea Dm.270/04 | Ingegneria | 2018/2019 |
0 | Programmazione Orientata Agli Oggetti | Ingegneria Informatica (nn.o.) | Corso Di Laurea Di Primo Livello Dm.509/99 | Ingegneria | 2017/2018 |