Foto Marco Fioravanti

Marco Fioravanti

Homepage Non Disponibile
Socialnetwork Non Disponibile
Attività Principali

Storia del diritto moderno italiano e francese.

Ricevimento Studenti Per il primo semestre: dopo la lezione del mercoledi'. Per il secondo semestre il ricevimento va concordato con il professore tramite messaggio di posta elettronica.
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MARCO FIORAVANTI

Roma, 21.08.1974

Gruppo scientifico disciplinare 12/GIUR-16 – Storia del Diritto medievale e moderno (già settore concorsuale 12/H2– Storia del diritto medievale e moderno) e settore scientifico disciplinare GIUR-16/A – Storia del Diritto medievale e moderno (già IUS/19 - Storia del diritto medievale e moderno).

Indirizzo universitario:

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Dipartimento di Giurisprudenza

Via Cracovia, n. 50

00133 - Roma

Italia

marco.fioravanti@uniroma2.it

TITOLI

2024                Professore ordinario in Storia del Diritto medievale e moderno (settore scientifico disciplinare GIUR-16/A), nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza.

 

2020                Idoneo all’Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore ordinario in Storia del diritto medievale e moderno.

 

2020                Professore associato in Storia del diritto medievale e moderno nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza.          

 

2016-2022        Direttore di Programma al Collège International de Philosophie di Parigi.

 

2014                Idoneo all’Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore associato in Storia del diritto medievale e moderno.

 

2010                Ricercatore confermato in Storia del diritto medievale e moderno nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza.

 

2006                Ricercatore in Storia del diritto medievale e moderno nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza.

 

2005-2006        Assegno di ricerca in Storia del diritto medievale e moderno nell’Università degli Studi di Teramo.

 

2005                 Archivista paleografo, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

 

2004                  Dottorato di ricerca in Storia e teoria delle costituzioni moderne e contemporanee, Università degli Studi di Macerata.

 

1998                 Laurea presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

 

 

ATTIVITÀ DIDATTICA

 

 

·      Docente di Storia del diritto medievale e moderno, presso il corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Sede Tor Vergata e Foro Italico), a.a. 2019/25

 

·      Docente di Storia delle istituzioni politiche, presso il Corso di Laurea in Scienze dell’amministrazione e delle relazioni internazionali, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, a.a. 2017/25

 

 

·      Docente di Storia del diritto europeo, presso il corso di laurea in Diritto, Innovazione, Tecnologia e Sostenibilità, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Sede Tor Vergata), a.a. 2024/25

 

 

·      Docente di Histoire constitutionnelle presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, a.a. 2018/22

 

·      Docente di Storia del diritto medievale e moderno presso il Corso di Laurea in Scienze giuridiche della sicurezza, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, a.a. 2012/15

 

·      Docente di Storia delle costituzioni, Università degli Studi di Teramo, a.a. 2006/17

 

·      Docente di Istituzioni politiche e amministrative comparate, Università degli Studi di Teramo, a.a. 2011/12

 

·      Docente di Storia del diritto moderno e contemporaneo, nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Link Campus University”, a.a. 2008/14

 

·      Ha svolto corsi integrativi di Storia del diritto medievale e moderno, nella Facoltà di Giurisprudenza della “Luiss Guido Carli”, a.a. 2006/12

 

·      Chercheur invité, presso la Faculté de Droit et de Sciences Sociales dell’Université de Poitiers, a.a. 2011/12

 

·      Membro della Società italiana di Storia del diritto

 

·      Membro della Società di Storia delle istituzioni

 

·      Membro del Comitato Scientifico dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (2015-2018)

 

·      Membro del Consiglio d’amministrazione della Società scientifica: Méditerranées, istituita presso la Faculté de Droit de l’Université de la Rochelle (dal 2016)

 

·      Membro del comitato scientifico della Rivista Cahiers poitevins d’histoire du droit.

·      Membro del Collegio dei revisori di «Roma e America. Diritto romano comune. Rivista di diritto dell’integrazione e unificazione del diritto in Eurasia e in America Latina» (dal 2017)

 

·      Membro del Centro studi giuridici latino-americani istituito presso il Dipartimento di Giurisprudneza dell’Università di Roma “Tor Vergata” (dal 2020).

 

·      Membro del Comitato editoriale dell’area “Storia e teoria del diritto” della rivista “La cittadinanza europea”, pubblicata in modalità open access dall’associazione “Centro Altiero Spinelli” (dal 2021).

 

·      Ha fatto parte del collegio dei docenti del corso di Dottorato di ricerca in Diritto pubblico, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (dal 2019 al 2022).

 

·      Ha fatto parte del collegio dei docenti del corso di Dottorato di ricerca in Storia e teoria del diritto europeo, presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (2008-2015).

 

·      Ha fatto parte della Commissione d’esame finale del Dottorato di ricerca in Storia e teoria delle costituzioni moderne e contemporanee, Università degli Studi di Macerata, 24 aprile 2015 (decreto rettorale n. 49, protocollo n. 1156, 28 gennaio 2015).

 

·      Ha fatto parte della Commissione d’esame finale del Dottorato di ricerca in Storia d’Europa, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, 28 febbraio 2018.

 

·      Ha fatto parte della Commissione d’esame finale del Dottorato di ricerca in Storia d’Europa, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, 18 settembre 2018.

 

·      Ha fatto parte della Commissione di accesso al Dottorato di ricerca in Diritto pubblico (riservato a candidati stranieri), dell’Università di Roma “Tor Vergata”, 18 settembre-8 ottobre 2020.

 

·      Ha fatto parte della Commissione di accesso al Dottorato di ricerca in Diritto pubblico (riservato a candidati stranieri), dell’Università di Roma “Tor Vergata”, 6-27 settembre 2021.

 

 

 

ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE, GESTIONALI E TERZA MISSIONE

 

 

Coordinatore del Corso di laurea in Scienze dell’amministrazione e delle relazioni internazionali, eletto l’11 dicembre 2023, nominato con decreto rettorale dell’11 gennaio 2024, n. 92.

 

Coordinatore del Dottorato di ricerca in Studi giuspubblicistici, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Roma “Tor Vergata”, designato nel marzo 2022, eletto nel gennaio 2023.

 

Membro del Presidio di Qualità di Ateneo in Rappresentanza del Dipartimento di Giurisprudenza, nominato con decreto rettorale n. 480 del 15 febbraio 2023, fino all’11 gennaio 2024.

 

Referente per la Ricerca e la Terza missione per il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”, nominato con il decreto rettorale n. 1326 del 7/6/2021 fino al 20 marzo 2024.

 

Referente VQR per il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”, nominato nel febbraio 2020.

 

Referente del Corso di laurea in Scienze dell’amministrazione e delle relazioni internazionali per il programma Erasmusnominato dal Consiglio del Corso di Laurea, il 14 maggio 2018, confermato nel medesimo ruolo con il decreto rettorale del 16/5/2021.

 

È stato componente della Commissione paritetica della Facoltà di Giurisprudenza, nominato dalla Giunta di Facoltà del 19/9/2016 e riconfermato con decreto rettorale n. 1881 del 24 luglio 2019, per il triennio 2018-2021.

 

Componente della commissione per l’attribuzione di assegni per l’attività di tutorato per il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata” (2017/2021).

 

Ha fatto parte della commissione per l’attribuzione dei fondi di Ateneo dell’Università di Roma “Tor Vergata” (dicembre 2021-gennaio 2022).

 

Dal gennaio 2022 al febbraio 2023 ha fatto parte della Commissione giudicatrice per l’esame di avvocato, presso la Corte di Appello di Roma (prima sottocommissione).

 

Membro del Presidio di Qualità di Ateneo, in rappresentanza della Macroarea di Giurisprudenza, nominato con decreto rettorale n. 480 del 15/02/2023.

 

 

PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI

 

Nel 2007 ha partecipato al PRIN sul tema “L’amministrazione moderna della giustizia. Istituzioni ed esperienze concrete”, che vedeva impegnate le università di Roma Tre, Roma “Tor Vergata”, Pisa, Napoli “Federico II” e Bari (sede di Taranto) con il coordinamento di Mario Ascheri.

 

Nel 2009 ha diretto (insieme ad Andrea Buratti) il progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Olivetti sul tema: “Costituenti ombra. Altri luoghi e altre figure della cultura politica italiana”.

 

Nel 2014 ottiene da parte del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, la valutazione “brillante” per il progetto presentato come responsabile nell’ambito del bando “uncovering excellence”, che, pur non rientrando tra quelli che sono stati finanziati, è comunque risultato sopra il livello di idoneità.

 

Nel 2016 riceve un finanziamento della durata di 6 anni per lo svolgimento di attività di studio, ricerca e organizzazione di convegni e seminari dal Collège International de Philosophie di Parigi, in seguito a una selezione tra pari avvenuta sulla base di un bando competitivo.

 

Nel 2017, in seguito a procedura comparativa, ottiene Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca (FFABR), comma 295 della Legge di Bilancio 2017 - Legge 232/2016.

 

Nel 2022, in seguito a procedura comparativa, ottiene l’attribuzione dei fondi di Ateneo dell’Università di Roma “Tor Vergata” per lo svolgimento di una ricerca, coordinata da Andrea Buratti, dal titolo Radici e percorsi della solidarietà nello Stato costituzionale.

 

Nel 2023 risulta vincitore, in qualità di componente, del PRIN sul tema Governare il consenso. Il ruolo politico dei saperi in Italia tra età moderna e contemporanea, che vede impegnate le università di Venezia Ca’ Foscari, Salerno, Teramo, Torino, con il coordinamento di Giulia Delogu.

 

 

 

ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI, SEMINARI E ALTRE ATTIVITÀ SCIENTIFICHE FINANZIATE

 

1)     Organizzazione di un seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, presso l’Université Paris-Sorbonne intorno al tema: Lo spirito del garantismo. Montesquieu e il diritto di punire, con i seguenti relatori: Céline Spector (Université Paris-Sorbonne), Dario Ippolito (Università di Roma Tre), Luigi Delia (Università di Ginevra), Marco Fioravanti (Università di Roma “Tor Vergata”), il 4 febbraio 2017.

 

2)     Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Pietro Costa(Università di Firenze/Accademia dei Lincei) sul tema: Conflitti sociali e democrazia in Europa: dalla democrazia-progetto alla post-democrazia, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, facoltà di Giurisprudenza, 22 febbraio 2017.

 

 

3)     Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Pierre Brunet (Université de Paris 1-Panthéon-Sorbonne), sul tema: Rappresentanza, partecipazione e beni comuni, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, facoltà di Giurisprudenza, 10 maggio 2017.

 

4)     Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Massimo Vogliotti (Università del “Piemonte Orientale”), sul tema: Le trasformazioni della legalità presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, facoltà di Giurisprudenza, 7 giugno 2017.

 

5)     Organizzazione della presentazione del libro di Enzo Traverso, Malinconia di sinistra. Una tradizione nascosta, Milano, Feltrinelli, 2016, finanziata dal Collège International de Philosophie di Parigi, il 13 gennaio 2018, presso la Libreria Farhenheit, Roma.

 

6)     Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Luigi Lacchè (Università di Macerata) sul tema: Crisi e mutamento: appunti sul costituzionalismo globale e la storia costituzionale, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, facoltà di Giurisprudenza, 14 febbraio 2018.

 

7)     Organizzazione del Convegno, finanziato dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, sul tema: L’esperienza costituente in Italia. Un percorso politico-culturale all’origine dell’ordinamento repubblicano, presso l’Università degli Studi di Milano, 15, 16 e 17 marzo 2018.

 

8)     Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Emilie Frenkiel (Université de Paris Est Créteil), sul tema: Crisi della rappresentanza nella Cina contemporanea, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, facoltà di Giurisprudenza, 4 aprile 2018.

 

9)     Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Arnaud Le Pillouer (Université Paris Nanterre), sul tema: L’estrazione a sorte: una soluzione alla crisi della rappresentanza?, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, facoltà di Giurisprudenza, 16 maggio 2018.

 

10)  Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Maria Adele Carrai (Princeton and Harvard Universities and KU Leuven), sul tema: La Cina e la storia globale del diritto ionternazionale, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, facoltà di Giurisprudenza, 13 giugno 2018.

 

11)   Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Carlotta Latini,Enrico Ferri e l’emersione dei cosiddetti diritti infelici, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza, 11 octobre 2018.

 

12)  Organizzazione del Convegno Dialogo sul nichilismo giuridico, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, 15 novembre 2018.

 

13)   Organizzazione del seminario di Davide Rossi, La rappresentanza politica a cento anni dalla Carta del Carnaro e dall’esperienza fiumana di Gabriele D’Annunzio, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza, 5 dicembre 2018.

 

14)  Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Olga Paz Torres, Universitad Autonoma de Barcelona, I diritti della Costituzione spagnola del 1931 come esperienza di opportunità professionale per le donne, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza, 20 febbraio 2019.

 

15)  Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Ernesto De Cristofaro, Università di Catania, Antisemitismo e diritto: un percorso tra storia e memoria, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza, 15 maggio 2019.

 

16)  Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Elio Carmelo Tavilla, Università di Modena-Reggio Emilia, La pena di morte in Italia : dalla scuola positiva al Codice Zanardelli, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza, 5 giugno2019.

 

17)  Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Monica Stronati, Università di Macerata, I poveri e la questione sociale nell’Italia liberale, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza, 11 novembre 2020 (da remoto)

 

18)  Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Daniele Edigati, Università di Bergamo, Conservare la virtù. La lotta ai « discoli » negli ordinamenti repubblicani d’Antico Regime, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza, 3 dicembre 2020 (da remoto)

 

19)  Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Massimo Meccarelli, Università di Macerata, I diritti tra paradigma dell’eguaglianza e problema della diversità. Una prospettiva storico-giuridica, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza, 14 giugno 2021 (da remoto)

 

20)  Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Camille Aynès, Université Paris-Nanterre, Pensare la cittadinanza a partire dalla figura del non-cittadino: l’esempio del condannato, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza, 18 novembre 2021

 

21)  Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Luigi Nuzzo, Università del Salento, La città come strumento di trasformazione dello spazio coloniale, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza, 2 dicembre 2021

 

22)   Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Eloisa Mura, Università di Sassari, Una diseguaglianza esemplare : il problema della cittadinanza nel diritto coloniale all’inizio del XX secolo, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza,10 marzo 2022.

 

23)   Organizzazione del seminario, finanziato dal Collège International de Philosophie di Parigi, di Irene Stolzi, I giuristi e l’’intelligenza artificiale, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza, 5 maggio 2022.

 

24)   

 

 

PARTECIPAZIONE IN QUALITÀ DI RELATORE

AI SEGUENTI CONVEGNI SCIENTIFICI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

 

 

1.     La Convenzione nazionale come assemblea, Intervento al Convegno Scientifico Internazionale: Liberalismo e accentramento. Italia, Francia e Spagna, Università degli Studi di Macerata, luglio 2002.

2.     La funzione legislativa nel costituzionalismo giacobino: la costituzione del 24 giugno 1793, Intervento presso il Convegno Scientifico Internazionale: La cultura dell’Illuminismo europeo: politica, diritto, idee, Università degli Studi di Teramo, 5-7 giugno 2003.

3.     Les Mémoires de la Convention nationale: trois témoignages, Intervento al Convegno Scientifico Internazionale: Italia, Francia e Belgio, esperienze costituzionali a confronto, Università degli Studi di Macerata, settembre 2003.

4.     Le “fonti” della Dichiarazione dei diritti del 1789, Intervento presso il Seminario: L’eredità costituzionale della Rivoluzione francese, a cura di Paolo Ridola, Università degli Studi di Roma La Sapienza, 7 marzo 2008.

5.     Prisonniers politiques dans l’Italie fasciste. La condition pénitentiaire vue par les lettres de la prison de Antonio Gramsci, Intervento al Convegno Scientifico Internazionale: La prison: du temps passé au temps depassé, Colloque international, Université de Lille 2, 15 et 16 mai 2008.

6.     Presentazione del libro di Ferdinando Cordova, Il ‘consenso’ imperfetto. Quattro capitoli sul fascismo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010, presso la Biblioteca di Storia moderna e contemporanea, con la partecipazione anche di Giuseppe Carlo Marino, Nicola Tranfaglia e il coordinamento di Francesco Malgeri, il 26 maggio 2010.

7.     Supremazia della Costituzione. Le origini della giustizia costituzionale nella Francia rivoluzionaria, Intervento presso l’Atelier 4 luglio – G.G. Floridia, Giornate di studi di storia e diritto costituzionale IV edizione La giustizia costituzionale in prospettiva storica: matrici, esperienze e modelli, Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Scienze politiche, 5 luglio 2010.

8.     Un giurista romano a Parigi. Bartolomeo Lasagni dalla Roma napoleonica alla Francia della Restaurazione, Intervento presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani, 1° febbraio 2011.

9.     Le esperienze costituzionali italiane: uno sguardo storico, nell’ambito dell’88° Seminario di introduzione alla ricerca storica: Costituzione e Italia unita (1861-2011), presso la Biblioteca di storia moderna e contemporaneadi Roma, 7 e 14 febbraio 2011.

10.  I modelli contrapposti nel dibattito dell’Assemblea Costituente, in occasione del 150° anno dell’Unità d’Italia, –L’Italia repubblicana. La Costituzione e la ricostruzione – Albano di Roma, 14 ottobre 2011.

11.  Slave Poisoner: Resistance to Slave Order and the Invention of the Inner Enemy in the 19th century French Caribbean, Intervento al Convegno Scientifico Internazionale: Right of Resistance: Theory, Politics, Law (16th-21st century), Brunel University – London, 8th-9th February 2012.

12.  Costituzione/Costituzioni: una introduzione, nell’ambito del 93°-94° Seminario di introduzione alla ricerca storica: La Costituzione e i diritti fondamentali, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma, 14 e 21 febbraio 2012.

13.  La Costituzione: prospettiva storica e analisi attuale, Lezione tenuta presso il Liceo “Tullio Levi Civita” di Roma, il 15 maggio 2012.

14.  L’ordre juridique colonial entre état de droit et état d’exception, Intervento al Convegno Scientifico Internazionale: Formes et doctrines de l’Etat. Dialogue entre histoire du droit et théorie du droit, Paris 1 Panthéon-Sorbonne et Paris Ouest Nanterre-La Défense, 14 et 15 janvier 2013.

15.  Sospensione della Costituzione e appello al popolo. Trasformazioni costituzionali francesi dal 1793 a Napoleone III, Intervento tenuto presso l’Atelier 4 luglio – G.G. Floridia, Giornate di studi di storia e diritto costituzionaleVII edizione Appello al popolo e democrazia: nuove forme plebiscitarie che sanno d’antico?, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Giurisprudenza, 4 luglio 2013.

16.  Art et dictature. Droit et pouvoir dans l’iconographie fasciste, Conferenza presso la Faculté de Droit et Sciences sociales de l’Université de La Rochelle nell’ambito del Convegno su: Art et politique: la norme, 5 décembre 2013.

17.  “Costituzione incompiuta”. Resistenza e principi costituzionali, Lezione tenuta presso il Liceo “Tullio Levi Civita” di Roma, il 17 dicembre 2013.

18.  Relazioni pericolose. Guerra, occupazione, resistenza in alcuni romanzi del dopoguerra francese, Intervento al Seminario di Diritto Pubblico Comparato a.a. 2013/2014 (Prof. Paolo Ridola), Le transizioni costituzionali dal punto di vista della letteratura: una mappa dei problemi, Sezione di Diritto pubblico, 6 maggio 2014.

 

19.  Sorvegliare il potere. Dal mandato imperativo d’Ancien régime alla critica della rappresentanza, Intervento al Convegno: Atelier 4 luglio – G.G. Floridia, Giornate di studi di storia e diritto costituzionale, VIII edizione, Il principio del divieto di mandato imperativo: antico feticcio o baluardo irrinunciabile? Università degli Studi di Teramo, 4 luglio 2014.

20.  From People to Constitution. Inventing Democracy in the French Revolution, Intervento al Convegno scientifico internazionale: Traditions and Changes, European Society for Comparative Legal History Third Biennial Conference, Macerata Italy, 8-9 July 2014.

21.  La schiavitù dei moderni. Diritto, natura, cultura, Seminario presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre, 16 ottobre 2014.

22.  Il culto della “romanità”. Diritto e giustizia nell’iconografia fascista. 1. Modernità totalitaria: la costruzione dello Stato tra arte e propaganda, Conferenze presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani, 11 novembre 2014.

23.  Il culto della “romanità”. Diritto e giustizia nell’iconografia fascista. 2. Invenzione della tradizione: il mito di Roma tra diritto e storia, Conferenze presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani, 18 novembre 2014.

24.  Dans les filières du commun: Souveraineté, Constitution, Biens communs, Intervento al Séminaire: Bien commun/Biens communs, École Normale Supérieure de Lyon, Lyon, 22 Janvier 2015.

25.  Le cinéma comme expérience philosophique: modernité et tradition dans “Accattone” de Pier Paolo Pasolini, Conférence organisée par le Collège International de Philosophie, Écrans philosophiques, (Projection suivie d’une présentation et d’une discussion au Cinéma le Méliès de Montreuil), Paris, 12 Février 2015.

 

26.  Forme di resistenza alla schiavitù (Antille francesi XVIII-XIX secolo), Intervento presso il Seminario di Studi atlantici e globali, Università degli Studi di Bologna, 18 febbraio 2015.

27.  Costituzionalismo oltre lo Stato: sovranità e beni comuni, Intervento al Convegno Scientifico: Proprietà collettive ed usi civici, Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone, 25 aprile 2015.

28.  Schiavitù e postcolonialismo. Diritto, giustizia, resistenza, Intervento al Seminario di studi postcoloniali, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, 27 aprile 2015.

 

29.  Rappresentanza e interessi. Il Senato in Italia dalla crisi dello Stato liberale alla Costituente, Conferenza nell’ambito del seminario dedicato a Storia della Camera Alta. Dal Senato Regio alle recenti ipotesi di riforma, presso il Dipartimento di Scienze giuridiche, Università degli Studi di Trieste, 6 maggio 2015.

 

30.  Alle origini dei sistemi elettorali: la Francia rivoluzionaria, Intervento al Convegno Atelier “4 luglio – G.G. Floridia”, Giornate di studi di storia e diritto costituzionale, IX Edizione, Le formule elettorali fra legittimazione democratica e selezione dei governanti, Sistema universitario regionale: Università degli studi di Teramo; Università degli studi dell’Aquila; Università degli studi di Chieti-Pescara, L’Aquila, 2 luglio 2015.

31.  Le charme discret du pouvoir : loi et désir dans « Enquête sur un citoyen au-dessus de tout soupçon » d’Elio Petri, Conférence organisée par le Collège International de Philosophie, Écrans philosophiques, (Projection suivie d’une présentation et d’une discussion au Cinéma le Méliès de Montreuil), Paris, 7 Février 2016.

32.  Presentazione del volume di Vincenzo Ferrone, Storia dei diritti dell’uomo. L’Illuminismo e la costruzione del linguaggio politico dei moderni, Roma-Bari, Laterza, 2014, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma, in collaborazione con l’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, Intervengono: Marco Fioravanti, Alberto Melloni, Stefano Rodotà. Coordina: Marcello Verga, 25 febbraio 2016.

33.  Relatore alla conferenza “1946: la Costituente” organizzata dall’Istituto della Resistenza, con il Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Siena, presso la Sala storica della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena, 18 aprile 2016.

34.  Presentazione del volume di Luca Nivarra, La grande illusione. Come nacque e come morì il marxismo giuridico in Italia, Torino, Giappichelli, 2015, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma, Intervengono: Adalgiso Amendola, Cesare Salvi, Michele Spanò. Coordina: Marco Fioravanti, 17 maggio 2016.

35.  Presentazione del volume di Michèle Riot-Sarcey, Le procès de la liberté. Une histoire souterraine du XIXe siècle en France, Paris, La Découverte, 2016, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma, Intervengono: Francesco Benigno, Marco Fioravanti, Igor Mineo, 18 novembre 2016.

36.  Presentazione del volume di Dario Ippolito, Lo spirito del garantismo. Montesquieu e il diritto di punire, Roma, Donzelli, 2016, presso l’Université Paris-Sorbonne, il 4 febbraio 2017.

 

37.  La logique du juge au prisme des Lumières, Intervento al Seminario Lumières juridiques : Droits de l’homme, Pénalité, Herméneutique, presso l’Université de Genève, 27 febbraio 2017.

 

38.  Diritto e giustizia d’eccezione nelle colonie francesi dell’Ottocento, Intervento al Convegno, Regimi d’eccezione ed emergenza post sisma, Università degli Studi di Camerino, 13-14 giugno 2017.

 

39.  Una legislazione sanguinaria. Poveri e mendicanti in Francia tra Ancien Régime e Rivoluzione, Intervento al Convegno Immigrazione, Marginalizzazione, Integrazione, Roma, Istituto Società Geografica Italiana, Palazzetto Mattei, Villa Celimontana, 15-16 giugno 2017.

 

40.  Il posto del Re: la Costituzione belga del 1831 e il potere esecutivo, Intervento al Convegno Atelier “4 luglio – G.G. Floridia”, Giornate di studi di storia e diritto costituzionale, XI Edizione, Direzione politica e potere esecutivo nel costituzionalismo dei moderni, Università degli Studi di Teramo, 4 luglio 2017.

 

41.  Constitution et Gouvernement: un nœud indissoluble dans l’histoire constitutionnelle italienne, Intervento al seminario: Les fonctions des Constitutions, presso l’Université de Paris 1 Panthéon-Sorbonne, 30 novembre 2017.

 

42.  Costituzione e mutamento: tra storia e politica, Intervento al Convegno L’Italia contemporanea. Questioni di storia dell’ultimo trentennio, organizzato dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri. Rete degli istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea e dall’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Giorgio Agosti”, con il sostegno del Consiglio regionale del Piemonte - Comitato Resistenza e Costituzione, Torino, Polo del ‘900 - Palazzo San Daniele, 14-15 dicembre 2017.

 

43.  Resistenza e Costituzione: una storia comparta all’origine del costituzionalismo europeo, Intervento al Corso di formazione per docenti delle scuole secondarie Costituzione e storia dell’Italia repubblicana, Fosdinovo (Massa Carrara), Museo Audiovisivo della Resistenza, 7 marzo 2018.

 

44.  Rappresentanza e responsabilità, Intervento al Convegno per il 70° anniversario della Costituzione repubblicana, organizzato dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, L’esperienza costituente in Italia. Un percorso politico-culturale all’origine dell’ordinamento repubblicano, presso l’Università degli Studi di Milano, 15-17 marzo 2018.

 

45.  Schiavitù coloniale e diritti dell’uomo, Intervento al Seminario: Ottocento. Sei incontri sul lungo XIX secolo, Università degli Studi di Teramo, 22 marzo 2018.

 

46.  Schiavi per natura: dottrina e prassi in età moderna, Intervento al seminario di studi Diritto e natura nell’esperienza storico-giuridica, Università degli Studi di Roma Tre, 27 aprile 2018.

 

47.  Sorvegliare il potere? Riflessioni sul mandato imperativo in Francia tra Ancien régime e Rivoluzione, Intervento presso il Seminario storico-giuridico dell’Università degli Studi Roma Tre, 6 giugno 2018.

 

48.  Intervento al Convegno: Finis civitatis. I confini della cittadinanza, Convegno organizzato nell’ambito del Progetto di Ricerca, “Le vie della cittadinanza in Europa: storia, idee, istituzioni (1848-1948)” (PRAUniPi 2017-19), dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa e dall’Istituto Domus Mazziniana. Con il patrocinio della Società per gli studi di storia delle istituzioni e dell’Università di Pisa, 27 giugno 2018.

 

49.  La giustizia politica in Francia tra Rivoluzione e Restaurazione, intervento al Convegno Atelier “4 luglio – G.G. Floridia”. Giornate di studi di storia e diritto costituzionale, XII edizione, Impeachement e giustizia politica: un percorso costituzionale, Università degli Studi di Teramo, 4 luglio 2018.

 

50.  All’origine del movimento abolizionista: il contributo delle schiave alla lotta per i diritti tra Sette e Ottocento, intervento al Convegno Schiave e schiavi, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Giurisprudenza, 27 settembre 2018.

 

51.  El derecho de los trabajadores en la crisis de las instituciones políticas en Italia, entre los siglos XIX y XX: l’ILO y la representación de intereses, Intervento al Convegno Internazionale: La organización international del trabajo. Cien años de protección jurídica internacional de la clase obrera, Universitad de Jaén, 4 e 5 ottobre 2018.

 

52.  Presentazione del libro di Francesca Fausta Gallo, La congiura di Macchia. Cultura e conflitto politico a Napoli nel primo Settecento, Roma, Viella, 2018, presso la Biblioteca di Storia moderna e contemporanea di Roma, 19 ottobre 2018.

 

53.  Intervento alla Giornata di studi: Dialogo sul nichilismo giuridico, organizzata dal Collège International de Philosophie, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tre, 15 novembre 2018.

 

54.  Spazio e scienze sociali: ripensare la storia delle città nel XIX secolo, Intervento alla Presentazione del Centro dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, “Roma 800”, Archivio storico della Presidenza della Repubblica, Via del Quirinale, n. 30, 21 novembre 2018.

 

55.  I “liberi di colore” nelle colonie centro americane del XVIII secolo: un’élite divisa tra discriminazione e assimilazione, Intervento al Convegno Élites de la Monarquía Hispánica: procesos de asimilación y construcción de la identidad nobiliaria en el mundo mediterráneo (ss. XVI-XVIII), Università degli Studi di Bergamo, 10-11 dicembre 2018.

 

56.  La logica del giudice nel prisma dei Lumi: Montesquieu e Beccaria, Intervento al IV Seminario internazionale Chang’an e Roma: Via della seta e armonizzazione del diritto, Xi’an, Università di Scienze Politiche e Giurisprudenza del Nord-Ovest – Xi’an, 12 e 13 maggio 2019.

 

57.  Cittadinanze negate. Schiavitù e abolizionismo nell’Ottocento, Conferenza presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Brescia, 21 maggio 2020 (da remoto).

 

58.  Lezione sul Mandato imperativo e la revoca degli eletti presso il Dottorato in Studi politici della “Sapienza” Università di Roma, 5 giugno 2020 (da remoto).

 

59.  Il diritto e la necessità: intorno all’art. 14 della Charte francese del 1814 e lo stato d’eccezione, Intervento al seminario Covid e diritto delle persone, organizzato da Roberta Marini all’interno dell’Osservatorio su Persona e Famiglia, 15 settembre 2020 (da remoto).

 

60.  Storia e cittadinanza, intervento alla tavola rotonda conclusiva della Summer School dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, 28 settembre 2020 (da remoto).

 

61.  Jefferson e la Rivoluzione francese, intervento al Convegno: Il costituzionalismo di Thomas Jefferson. Un percorso tra studi costituzionali e teoria politica, 22 ottobre 2020 (da remoto).

 

62.  La pluralidad de sistemas jurídicos: una mirada histórica al institucionalismo francés e italiano, Intervento al Convegno Internazionale Nuevos modelos de oranisacíon territorial y de gobernanza política en Europa, Universidad Miguel Hernández de Helche, 17-18 novembre 2020 (da remoto)

 

63.  Intervento alla presentazione del libro di Mario Stella Richter jr., Racconti ascarelliani, Napoli, Es, 2020, Università di Roma “Tor Vergata”, Dipartimento di Giurisprudenza Dottorato di ricerca in Diritto pubblico-Dottorato di ricerca in Diritto e Tutela-Scuola di Specializzazione per le professioni legali, 10 dicembre 2020.

 

64.  Educare alla cittadinanza globale. Progettualità politica dal Settecento alla Costituzione repubblicana, intervento presso i Cantieri della didattica, organizzati dall’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, 19 marzo 2021.

 

65.  Intervento al seminario: Le proprietà collettive in età moderna linee interpretative e problemi, Dottorato di ricerca in Discipline giuridiche, Università Roma Tre, 15 aprile 2021.

 

66.  Dans les filières du commun. Souveraineté, Constitution, Biens communs, intervento al Convegno Internazionale: Hommage à Marcel Hénaff : le lien social, don et réciprocité, organizzato dal Collège International de Philosophie de Paris e dalla Fondation de l’Allemagne-Maison Heinrich Heine, Paris, 10-11 Juin 2021.

 

67.  L’influence réciproque des doctrines: un regard historique, Intervento al Convegno: Les dialogues des doctrines constitutionnelles. Vers l’unité transfrontalière du droit constitutionnel? Colloque franco-italien pour le 10 ans de la CJRC, Ambasciata di Francia in Italia-Università “Roma Tre” -Corte costituzionale italiana, Roma 28-30 ottobre 2021.

 

68.  Sapienza Università di Roma, Intervento al seminario, Educazione europea, 5 novembre 2021 (trasmesso anche su Radio Radicale).

 

69.  Il corporativismo e il pensiero giuridico, Intervento alla Tavola rotonda: La cultura politica, giuridica ed economica in Italia tra le due guerre, Università di Firenze, Facoltà di Giurisprudenza, 21 dicembre 2021.

 

70.  Melanconia costituzionale. Pensare la democrazia rappresentativa tra passato e presente, intervento al Dottorato di Ricerca in Legalità, Culture Politiche e Democrazia, Università di Perugia, 7 aprile 2022.

 

71.  Convegno Università di Torino, Pensare la democrazia: rappresentanza politica, estrazione a sorte, mandato imperativo, Torino, 21 aprile 2022.

 

72.  Solidarietà. Per una genealogia di un concetto giuridico, Intervento al seminario del Lacis (Laboratorio sulla cittadinanza e l’inclusione sociale) sulla Solidarietà, Università di Brescia, Dipartimento di Giurisprudenza, 29 aprile 2022.

 

73.  Intervento ai Cantieri della didattica. Percorsi di educazione civica, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Milano, 17 maggio 2022.

 

74.  Voyage en Italie. Cormenin et l’indépendance italienne, Intervention au Colloque International Avec Cormenin. Pérégrinations, Université de Poitiers, Faculté de Droit et des Sciences sociales, Institut d’Histoire du droit, Poitiers, 19 et 20 mai 2022.

 

75.  Entre el centralismo y la autonomía. Las diputaciones provinciales en la historia constitucional italiana, intervento al Convegno Internazionale di Ourense, 26-27 maggio 2022

 

76.  Critica e crisi. Il mutamento costituzionale nell’era della grande trasformazione, Intervento al corso di Storia del diritto della Prof.ssa Maria Sole Testuzza e del Prof. Ernesto De Cristofaro, Università di Catania, 1° giugno 2022. 

 

77.  L’Ennemi domestique. La répression du crime d’empoisonnement aux Antilles françaises au XIXe siècle, Intervention au Colloque International « Le Poison », Université de Poitiers, Faculté de Droit et des Sciences sociales, Institut d’Histoire du droit, Poitiers, 27 Juin-1° Juillet 2022.

 

78.  Soggetti-non-soggetti. L’invenzione della razza tra Sette e Ottocento, intervento a convegno scientifico internazionale: Personae e res. Sistema romano e diritti odierni, a cura di Roberta Marini, Roma Tor Vergata, 26-27 ottobre 2022.

 

79.  Intervento al Convegno scientifico internazionale Diritto e arte nel XIX secolo: il potere nelle immagini, con una relazione su: La rappresentazione dell’alterità. Diritto, schiavitù e “razza” in Francia tra XVIII e XIX secolo, Università di Verona, Dipartimento di Giurisprudenza, Verona, 10-12 novembre 2022.

 

80.  Cittadinanze negate, Conferenza presso l’Università di Lecce, Dipartimento di Giurisprudenza, 21 novembre 2022.

 

81.  Intervento al XV Seminario di studi «Tradizione repubblicana romana». Juramento en el Monte sacro, Roma – Campidoglio, 16-17 dicembre 2022.

 

82.  Seminario sulla Solidarietà presso il Dottorato di Discipline giuridiche dell’Università di Roma Tre, 26/01/2023.

 

83.  Intervento al Convegno Lo Stato costituzionale: Radici e prospettive. Giornata di studi in memoria di Maurizio Fioravanti, presso il Centro di Studi Paolo Grossi per la Storia del pensiero giuridico moderno, Firenze, 10 marzo 2023.

 

84.  Presentazione del volume di Vinzia Fiorino, Il genere della cittadinanza. Diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915), Roma, Viella, 2020, Università di Napoli Federico II, Napoli, 2 maggio 2023.

 

85.  Il cuore della “costituzione”’ fascista: Corporativismo e cultura giuridica, Intervento al Convegno Fascismo e diritto continuità e rotture nella tradizione giuridica italiana, Università degli Studi di Perugia, Dottorato in Scienze Giuridiche – Summer School 2023, Perugia, Dipartimento di Giurisprudenza, Sala Lauree, 4-6, luglio 2023.

 

86.  Civilisation et barbarie. Regards croisés sur le droit colonial italien, Intervento presso l’Université de Poitiers, Faculté de droit et des sciences sociales Institut d’Histoire du droit, Colloque La terre au-delà des mers (situation coloniale et postcoloniale), Poitiers, 7-8 settembre 2023.

 

87.  “La vérité de demain”. Utopie et droit dans la France révolutionnaire, Intervento al Convegno scientifico internazionale: France-Italie, Allers/Retours, Lotte e rivendicazioni, Università degli Studi di Modena, 13-15 settembre 2023.

 

88.  Tra storia, diritto e comparazione: la storia costituzionale come crocevia di saperi, Intervento al Convegno Insegnare la Storia costituzionale: problemi, sfide e opportunità, Macerata, 18-19 settembre 2023.

 

89.  Utopie urbane. Diritto alla città e progettazioni architettoniche nella Francia rivoluzionaria, Intervento al Convegno internazionale: Narrazioni degli spazi urbani: attori, luoghi, rappresentazioni. Una prospettiva di Law and Humanities – X Convegno Nazionale della Italian Society for Law and Literature, Napoli, 28 e 29 settembre 2023.

 

90.  Défense de désespérer: Droits de l’homme, diplomatie et littérature chez Romain Gary, Intervento al convegno di studi internazionale Diplomates littérateurs, Université de Poitiers, Faculté de Droit et sciences sociales, Poitiers, 24 novembre 2023.

 

91.  La legge del silenzio. Segretezza del potere e trasparenza dei processi decisionali tra Rivoluzione e Restaurazione, Intervento al Convegno internazionale Informare. Lo sguardo (in)discreto delle autorità sui fenomeni politici, economici e sociali tra Otto e Novecento, Pisa, 14-16 dicembre 2023.

 

92.  Incunable d’Europe: Nicola Catalano et la Zone internationale de Tanger, Intervento al Colloque International à l’occasion du centenaire du Statut de Tanger, Tangeri, 18 dicembre 2023.

 

93.  Représentation et intérêt : la question de la seconde chambre en Italie (1848-1948), Conferenza presso il Doctorat de l’École de droit de la Sorbonne, Parigi, 29 gennaio 2024.

 

94.  Marx e la Rivoluzione francese, Lezione presso il Corso di laurea in Filosofia, Università Alma Mater di Bologna, 13 febbraio 2024.

 

95.  Discussant al Convegno internazionale: Riadattare i saperi. Erudizione e governo nello spazio italiano tra Sette e Ottocento, Università Ca’ Foscari di Venezia, Venezia, 6 marzo 2024.

 

96.  Nicola Catalano: l’Europa di domani, Intervento al Convegno internazionale Rediscovering European Integration through Legal Storytelling, Università di Napoli “Federico II”, Napoli, 21-22 marzo 2024.

 

97.  Presentazione del libro di Marc Belissa, La Révolution française et les colonies, presso il Dottorato in Studi politici della “Sapienza” Università di Roma, 18 aprile 2024.

 

98.  Intervento al Seminario permanente sul Costituzionalismo Eurasiatico, sul tema Costituzioni sovietiche. La prospettiva possibile eurasiatica, Università di Roma Tor Vergata, 23 aprile 2024.

 

99.  Intervento su Ferruccio Parri e l’antifascismo, in occasione della Festa della Resistenza, organizzata dal Comune di Roma, 24 Aprile 2024.

 

100.   Regionalismo y democracia en Italia: de la Asamblea constituyente a la falta de aplicación constitucional (1946-1976), Intervento al Convegno Internazionale El origen del regionalismo en la Europa contemporánea, Palacio de don Gome y Casa de Cultura, Andújar (Jaén), 16-17 maggio 2024.

 

101.   La lotta per la giustizia: Giacomo Matteotti tra diritto e politica, Intervento al Seminario A cento anni dalla morte di Giacomo Matteotti, Università di Teramo, 21 maggio 2024.

 

102.   Cormenin in Italia. Traduzione e circolazione dei saperi di un giurista militante, Intervento al Convegno Saperi, istituzioni e politica in Italia nell’età delle rivoluzioni, Università di Teramo, 19-21 giugno 2024.

 

103.   Sovranità in polvere. Ibridazione giuridica e pluralismo politico nella Zona Internazionale di Tangeri (1923-1956), Intervento al Convegno Internazionale Circolazione e métissages nelle border cities, città di frontiera del Mediterraneo, Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, 3-5 ottobre 2024.

 

104.   Intervento al Convegno scientifico internazionale: Ordine, conflitto e controllo sociale nel ‘progetto’ giuridico moderno (intorno alla ristampa del libro di Pietro Costa, Il progetto giuridico. Ricerche sulla giurisprudenza del liberalismo classico, Bologna, Derive Approdi, 2024), Villa Mondragone, Monte Porzio Catone, 9 ottobre 2024.

 

105.   Intervento alla Presentazione del volume di Pietro Costa, Il progetto giuridico. Ricerche sulla giurisprudenza del liberalismo classico, Bologna, Derive Approdi, 2024, Università Alma Mater di Bologna, 17 ottobre 2024.

 

106.   Lo spettro di Rousseau. Il mito giacobino della formazione della legge tra libertà e tirannia, Intervento al Convegno della Società Italiana di Storia del diritto, La formazione della norma tra volontà popolare e autocrazia, Università di Perugia, 29 e 30 novembre 2024.

 

107.   Société libérale et société anarchiste : la critique (inattendue) de Benjamin Constant à l’égard de William Godwin, Intervento al Convegno Internazionale L’idée de Société dans l’histoire de la pensée juridique, Argumentaire, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, 9 et 10 décembre 2024.

 

108.                 La continuità delle Istituzioni tra Roma e Lussemburgo. Prime ricerche su Massimo Pilotti, giurista a cavaliere tra due regimi e due ordinamenti, Intervento al Convegno … Università di Torino, 12 e 13 dicembre 2024.

 

109.                 “Contropoteri: Giacobinismo, tradizione repubblicana e democrazia”, Intervento al XVII Seminario di studi “Tradizione repubblicana romana”, Roma, Campidoglio, 17-18 dicembre 2024.

 

 

 

 PUBBLICAZIONI

 

 

Monografie

 

1.     Ordinamento e prassi della Convenzione nazionale francese (1792-1795), Roma, Aracne, 2003, pp. 118.

 

2.     Le potestà normative del governo. Dalla Francia d’Ancien régime all’Italia liberale, Milano, Giuffrè, 2009, pp. 348 (Presentato il 1° ottobre 2009 presso la Biblioteca di Storia moderna e contemporanea di Roma, con gli interventi di Mario Caravale, Ferdinando Cordova, Luciano Martone, Laurent Pfister)

 

3.     Il pregiudizio del colore. Diritto e giustizia nelle Antille francesi durante la Restaurazione, Roma, Carocci, 2012, pp. 263. 

 

4.     La schiavitù, Roma, Ediesse, 2017.

 

5.     Controllare il potere. Il mandato imperativo e la revoca degli eletti (XVIII-XX secolo), Roma, Viella, 2020.

 

6.     Rivoluzione e Costituzione. Saggi di Storia costituzionale, Prefazione di Pietro Costa, Torino, Giappichellli, 2022.

 

7.     Tangeri Cosmopoli. Ibridazione giuridica e conflitto politico in una città atlantico-mediterranea, …

 

 

                            Saggi

 

1.      La Biblioteca Antoine Barnave, in «Giornale di Storia costituzionale», I (2001), n. 2, pp. 191-202

 

2.      Federalismo. Considerazioni storico-giuridiche, in «Giornale di storia contemporanea», V (2002), n. 2, pp. 145-174

 

3.      Storia e teoria del diritto in Michel Troper: considerazioni su alcuni recenti contributi, in «Trimestre», XXXV (2002), n. 4, pp. 465-478

 

4.      Sindacato di costituzionalità delle leggi e Rivoluzione francese: Sieyès e il jury constitutionnaire, in «Le Carte e la Storia», XI (2005), n. 1, pp. 175-188

 

5.      L’eredità di Rousseau e il costituzionalismo giacobino. La funzione legislativa nella costituzione del 24 giugno 1793, in Atti del Convegno internazionale, La cultura dell’Illuminismo europeo: politica, diritto, idee, Università degli Studi di Teramo, 5-7 giugno 2003, a cura di Maria Rosa Di Simone, in «Trimestre», XXXVIII (2005), n. 1-4, pp. 101-116

 

6.      Il fascismo dei corporativisti: Ugo Spirito, in «Giornale di storia contemporanea», IX (2006), n. 1, pp. 57-79

 

7.      Le potestà normative del governo. Radici storiche in Francia e in Italia, in «Giornale di storia contemporanea», IX (2006), n. 2, pp. 5-26

 

8.      Sieyès et le jury constitutionnaire: perspectives historico-juridiques, in «Annales historiques de la Révolution française», (2007)-3, n. 349, pp. 87-103

 

9.      Aspetti del costituzionalismo giacobino. La funzione legislativa nell’Acte constitutionnel del 24 giugno 1793, in «Historia constitucional», VIII (2007), pp. 123-142

 

10.   All’origine del controllo di costituzionalità delle leggi. Sieyès e il jury constitutionnaire, in Lezioni di storia delle codificazioni e delle costituzioni, a cura di Mario Ascheri, Torino, Giappichelli, 2008, pp. 73-88

 

11.   Le origini delle potestà normative dell’esecutivo in Francia e in Italia, in Culture e modelli costituzionali dell’Italia repubblicana, a cura di Marco Fioravanti, Cosenza, Pellegrini, 2008, pp. 71-102

 

12.   François-André Isambert e l’interpretazione dell’art. 14 della Charte del 1814, in La costituzione francese/La Constitution française, a cura di Marina Calamo Specchia, Torino, Giappichelli, 2009, II, pp. 301-312

 

13.    (Con Andrea Buratti), Altri luoghi e altre figure della cultura politica italiana nella stagione della Costituente. Introduzione a Costituenti ombra, a cura di Andrea Buratti e Marco Fioravanti, Roma, Carocci, 2010, pp. 18-30

 

14.   La Normale di Pisa. Guido Calogero e Aldo Capitini tra costituzionalismo, liberalsocialismo e non violenza, in Costituenti ombra. Altri luoghi e altre figure della cultura politica italiana (1943-48), a cura di Andrea Buratti e Marco Fioravanti, Roma, Carocci, 2010, pp. 137-149

 

15.   Cittadinanza e religione. François-Dominique Montlosier e il dibattito sulla Compagnia di Gesù nella Francia della Restaurazione, in Diritto e religione. Tra passato e futuro, a cura di Agata Amato Mangiameli e Maria Rosa Di Simone, Roma, Aracne, 2010, pp. 323-356

 

16.   Un giurista romano a Parigi. Bartolomeo Lasagni dalla Roma napoleonica alla Francia della Restaurazione, in La giustizia dello Stato pontificio in età moderna, a cura di Maria Rosa Di Simone, Roma, Viella, 2011, pp. 223-237

 

17.   Fonti e documenti per una storia della giustizia coloniale francese. Le giurisdizioni penali straordinarie nella Martinica della Restaurazione, in Sit Liber gratus, quem Servulus est operatus. Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90° compleanno, a cura di Paolo Cherubini e Giovanna Nicolaj, Città del Vaticano, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, (Littera Antiqua 19), 2012, pp. 1207-1227

 

18.   Prisonniers politiques dans l’Italie fasciste. La condition pénitentiaire vue par les lettres écrites en prison par Antonio Gramsci, in La prison, du temps passé au temps depassé, sous la direction de Sylvie Humbert, Nicolas Derasse et Jean-Pierre Royer, Paris, L’Harmattan, 2012, pp. 183-191

 

19.   Le préjugé de la couleur. François-André Isambert et l’administration de la justice aux Antilles françaises pendant la Restauration, in «Les Cahiers poitevins d’Histoire du droit», sous la direction d’Éric Gojosso, IV (2012), pp. 113-152

 

20.   L’étà rivoluzionaria e napoleonica, in Alessandro Dani, Maria Rosa Di Simone, Giovanni Diurni, Marco Fioravanti, Martino Semeraro, Profilo di storia del diritto penale dal Medioevo alla Restaurazione, Lezioni raccolte da Maria Rosa Di Simone, Torino, Giappichelli, 2012, pp. 75-88

 

21.   Supremazia della costituzione e democrazia. Le origini della giustizia costituzionale nella Francia rivoluzionaria, in La giustizia costituzionale in prospettiva storica: matrici, esperienze e modelli, Giornate di Diritto e Storia costituzionale «Atelier 4 luglio - G.G. Floridia», III, a cura di Francesco Bonini, Romano Orrù, Anna Ciammariconi, Napoli, Esi, 2012, pp. 111-133

 

22.   Emilio Bonaudi (1873-1954), in Dizionario biografico dei giuristi italiani (secc. XII-XX), 2 voll., a cura di Ennio Cortese, Italo Birocchi, Antonello Mattone, Marco Miletti, Bologna, Il Mulino, 2013, p. 285

 

23.   Vincenzo Calenda di Tavani (1830-1910), in Dizionario biografico dei giuristi italiani (secc. XII-XX), a cura di Ennio Cortese, Italo Birocchi, Antonello Mattone, Marco Miletti, Bologna, Il Mulino, 2013, p. 389

 

24.   Ugo Spirito (1896-1979), in Dizionario biografico dei giuristi italiani (secc. XII-XX), a cura di Ennio Cortese, Italo Birocchi, Antonello Mattone, Marco Miletti, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 1907-1908

 

25.   Arnaldo Volpicelli (1892-1968), in Dizionario biografico dei giuristi italiani (secc. XII-XX), a cura di Ennio Cortese, Italo Birocchi, Antonello Mattone, Marco Miletti, Bologna, Il Mulino, 2013, pp. 2066-2067

 

26.   Il lato oscuro del Moderno. Diritti dell’uomo, schiavitù ed emancipazione tra storia e storiografia, in «Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno», XLII (2013), pp. 9-41

 

27.   Schiavi avvelenatori. Resistenze alla schiavitù e giurisdizioni penali straordinarie nelle Antille francesi della Restaurazione, in «Giornale di Storia costituzionale», n. 25/I, 2013, pp. 13-33

 

28.   Domestic Enemy: Poisoning and Resistance to the Slave Order in the 19th century French Antilles, in «Historia Constitucional», XIV (2013), pp. 503-524

 

29.   Costituzionalismo dei beni comuni, in «Storica», XIX (2013), n. 55, pp. 103-137

 

30.   Slaves Poisoners: Resistance to Slavery and the Invention of the Inner Enemy (French Antilles, 19th century), in Honos alit artes. Studi per il settantesimo compleanno di Mario Ascheri, a cura di Paola Maffei e Gian Maria Varanini, Firenze, Firenze University Press, 2014, vol. IV, pp. 29-38

 

31.   La justicia administrativa en Italia. De la influencia francesa a la unificatión legislativa, in Miguel Ángel Chamocho (Dirección y Coordinación), El nacimento de la justicia administrativa provincial. De los consejos de prefectura a los consejos provinciales, Madrid, Dykinson, 2014, pp. 171-197

 

32.   Costituzione e popolo. Riflessioni su democrazia e bonapartismo nell’esperienza francese, in «Materiali per una storia della cultura giuridica», XLV (2015), n. 1, pp. 179-208

 

33.   From the People to the Constitution. Inventing Democracy during the French Revolution, in «Giornale di Storia costituzionale», n. 30, 2/2015, pp. 51-58

 

34.   (con E. Igor Mineo e Luca Nivarra), Dai beni comuni al comune. Diritto, Stato e storia, in «Storia del pensiero politico», V (2016), n.1, pp. 89-114

 

35.   L’Atlantico nero. Diritto, schiavitù ed emancipazione, in «Parolechiave», Schiavitù, 55 (2016), pp. 89-101

 

36.   Per un lessico giuridico della trasparenza. Pubblicità e segretezza in Francia tra Ancien régime e Rivoluzione, in «Giornale di Storia costituzionale», n. 31, 1/2016, pp. 27-45

 

37.   Rappresentanza e interessi. Il Senato in Italia dalla crisi dello Stato liberale alla Costituente, in «Rivista di Storia del diritto italiano», LXXXIX (2016), pp. 201-250

 

38.   Art et dictature en Italie. Droit et pouvoir dans l’iconographie fasciste, dans Antiquité, art et politique, sous la direction de Jacques Bouineau, Paris, L’Harmattan (collection Méditerranées), 2016, pp. 291-309

 

39.   Alle origini dei sistemi elettorali: la Francia rivoluzionaria, in La Rappresentanza in questione, Giornate di studi di storia e diritto costituzionale, Atelier “4 luglio – G.G. Floridia”, V, a cura di Romano Orrù, Francesco Bonini e Anna Ciammariconi, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2016, pp. 241-251

 

40.   Schiavitù – Parte giuridica (dal Medioevo all’età contemporanea), in Enciclopedia di Bioetica e Scienza giuridica, vol. XI, diretta da Elio Sgreccia e Antonio Tarantino, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2017, pp. 159-184.

 

41.   L’ordre juridique colonial entre État de droit et État d’exception, dans Formes et doctrines de l’Etat. Dialogue entre histoire du droit et théorie du droit, sous la direction de Pierre Bonin, Pierre Brunet et Soazick Kerneis, Paris, Editions A. Pedone, 2017, pp. 237-250.

 

42.   Una socialità istituente: il diritto operaio e le sue istituzioni (Forum su «Libertà e rivoluzione nel XIX secolo. Il movimento della storia secondo Michèle Riot-Sarcey»), in «Storica», XXIII (2017) n. 69, pp. 9-16.

 

43.   La justice administrative en Italie:
de l’influence française à l’unification législative, in La naissance de la justice administrative locale. Des conseils de préfecture français aux conseils de province espagnols, sous la direction de Miguel Ángel Chamocho Cantudo et Tiphaine Le Yoncourt, Préface de Jean-Louis Mestre,Paris-Rennes, Presses Universitaires de Rennes, 2018, pp. 121-138.

 

44.   La condizione giuridica di mendicanti e vagabondi nella Francia d’Ancien Régime, in Immigrazione, Marginalizzazione, Integrazione, a cura di A.C. Amato Mangiameli, Luigi Daniele, M.R. Di Simone, E. Turco Bulgherini, Torino, Giappichelli, 2018, pp. 212-226.

 

45.   L’identità culturale della “Storia costituzionale”. Riflessioni sugli ultimi 25 anni di produzione scientifica, in «Giornale di Storia costituzionale», Storia e storiografia costituzionale in Italia: caratteri originari e nuove tendenze, 36 (2018), II semestre, pp. 281-290.

 

46.   Costituzione e mutamento: tra storia e politica, in «Italia contemporanea», (2018), n. 288, pp. 185-194.

 

47.   El derecho de los trabajadores en la crisis de las instituciones políticas en Italia entre los siglos XIX y XX: la OIT y la representación de intereses, in La Organización International del Trabajo. Cien años de protección jurídica internacional de la clase obrera (1919-2019), Valencia, Tirant Lo Blanch, 2019, pp. 199-205.

 

48.   Cittadinanze negate e abolizionismo. Il contributo delle donne all’emancipazione dalla schiavitù nell’Ottocento, in Finis Civitatis. Le frontiere della cittadinanza, a cura di Marcella Aglietti, Roma, Edizioni Storia e Letteratura, 2019, pp. 129-143.

 

49.   Ai margini della legalità: la condanna alle galere nello Stato pontificio negli anni Venti dell’Ottocento, in Governo della Chiesa. Governo dello Stato. Il tempo di Leone XII, a cura di Roberto Regoli, Ilaria Fiumi Sermattei, Maria Rosa Di Simone, Quaderni del Consiglio regionale delle Marche, 2019, pp. 207-216.

 

50.   Le nuove élite della schiavitù: aspetti giuridici, in Identità nobiliare tra Monarchia ispanica e Italia. Lignaggi, Potere e Istituzioni (secoli XVI-XVIII), a cura di Carmen Sanz Ayán, Santiago Martínez Hernández, Marcella Aglietti, Daniele Edigati, Roma, Edizioni Storia e Letteratura, 2019, pp. 47-53.

 

51.   Rappresentanza e responsabilità. Il controllo democratico nell’epoca del risentimento, in Costituzione e Mutamento: crisi delle istituzioni rappresentative e nuove sfide della democrazia, numero monografico del «Giornale di Storia costituzionale» n. 38, 2/2019, pp. 93-102.

 

52.   Introduzione/Introduction a Costituzione e Mutamento: crisi delle istituzioni rappresentative e nuove sfide della democrazia, numero monografico del «Giornale di Storia costituzionale» n. 38, 2/2019, pp. 5-9.

 

53.   All’origine del movimento abolizionista: il contributo delle donne all’emancipazione dalla schiavitù tra Sette e Ottocento, in Schiave e schiavi. Riflessioni storiche e giuridiche, a cura di Alessandra Bassani e Beatrice Del Bo, Milano, Giuffrè, 2020, pp. 219-232.

 

54.   Costituzione e mutamento. Le dinamiche della cittadinanza in età moderna e contemporanea, in Novecento.org, 2020.

 

55.   Volpicelli, Arnaldo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Enciclopedia Treccani, 2020, vol. 100.

 

56.   Jefferson a Parigi. Pensare la rivoluzione dei diritti tra le due sponde dell’Atlantico, in «Rivista di Diritti comparati», 2021, pp. 56-70.

 

57.   Solone vs Licurgo? Il mito dei legislatori antichi nella Francia rivoluzionaria, in «Etica e Politica», XXIII (2021), pp. 131-144.

 

58.   Il diritto e la necessità. Intorno alla Charte francese del 1814 e lo stato d’eccezione, in Pandemia e diritto delle persone. Pandemia y derecho de las personas, a cura di Roberta Marini, Milano, Wolters Kluwer/Cedam, 2021, pp. 129-149.

 

59.   Abolizionismo e questione di genere nell’Ottocento, in Schiavi. Presente e passato, a cura di Antonello Calore e Patrizia De Cesari, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 153-178.

 

60.   Marginación y derecho. Mendicidad y pobreza en Francia entre Antiguo Régimen y Revolución, in «Ius Fugit. Revista de Cultura Jurídica», 24 (2021), pp. 67-77.

 

61.   Educare all’umanità, custodire la speranza. Resistenza, diritto e memoria nell’opera di Romain Gary, in «LawArt. Rivista di diritto, Arte, Storia», 2 (2021), pp. 129-162.

 

62.   L’Ennemi domestique. La répression du crime d’empoisonnement aux Antilles françaises au XIXe siècle, in Acte du Colloque « Le Poison », Université de Poitiers, 2023, pp. 27-31.

 

63.   Ordinare il caos. Parte I: Cormenin e la nascita del diritto amministrativo, in «Specula Iuris. An International Journal on Legal History and Comparative Jurisprudence», Vol. 3., n. 1, (2023), pp. 137-156.

 

64.   Ordinare il caos. Parte II: Cormenin e l’indipendenza italiana, in «Specula Iuris. An International Journal on Legal History and Comparative Jurisprudence», Vol. 3., n. 2, (2023), pp. 95-109.

 

65.   Dall’ordinamento cetuale al potere costituente (note su metodo e prospettive nell’opera di Maurizio Fioravanti), in Lo Stato costituzionale. Radici e prospettive. Atti della giornata di studi in memoria di Maurizio Fioravanti, Firenze, 10 marzo, 2023, a cura di Massimiliano Gregorio e Bernardo Sordi, Milano, Giuffrè, 2023, pp. 125-133.

 

66.   Critica e crisi. Il mutamento costituzionale nell’era della grande trasformazione, in Tempi difficili. Crisi e trasformazioni otto-novecentesche tra storia e diritto, a cura di Ernesto De Cristofaro e Maria Sole Testuzza, Catania, Bonanno, 2023, pp. 175-188.

 

67.   Entre el centralismo y la autonomía. Las diputaciones provinciales en la historia constitucional italiana, in El origen de las diputaciones provinciales en el siglo XIX, Diputación de Ourense, Fundación Universidade da Coruña, Agencia Estatal Boletin Oficial des Estado, Madrid, 2024, pp.  281-293.

 

68.   Dans les filières du commun. Souveraineté, Constitution, Biens communs, in Contredons. Actes du Colloque International en Hommage à Marcel Hénaff: le lien social, don et réciprocité, Paris, Éditions Hermann, 2024, pp. 201-207.

 

69.   Voyage en Italie. Cormenin et l’indépendance italienne, in Avec Cormenin. Pérégrinations, sous la direction de A. Lauba et D. Salles, Presses Universitaires Juridiques de Poitiers, Poitiers, 2024, pp. 341-350.

 

70.   Il “felice naufragio”. Diritto e utopia tra Illuminismo e Rivoluzione, in «Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno», LIII (2024), pp. 59-110.

 

71.   Le nègre blanc. Diritto, schiavitù e razza in Francia attraverso una litografia inedita di Honoré Daumier, in Law and Art in the 19th Century. Power in Images, edited by Giovanni Rossi and Pietro Schirò, Pisa, Pacini, 2024, pp. 297-320.

 

72.   Regionalismo y democracia en Italia. De la Asamblea Constituyente a la falta de aplicación constitucional (1946-1976), in El origen del regionalismo en la Europa contemporánea, coordinado para T. Yoncourt y E. Cebreiros Álvarez, Madrid, Dykinson, 2024, pp. 341-356.

 

73.   Tra storia, diritto e comparazione: la Storia costituzionale come incontro tra saperi, in «Giornale di storia costituzionale», n. 48, 2/2024, in corso di stampa.

 

74.   Soggetti-non-soggetti. L’invenzione della razza tra Sette e Ottocento, in Personae e res. Sistema romano e diritti odierni, a cura di Roberta Marini, in corso di stampa.

 

75.   Défense de désespérer : Droits de l’homme, diplomatie et littérature chez Romain Gary, in Actes du Collloque Les diplomates littérateurs, sous la direction de A. Lauba, in corso di stampa.

 

76.   Incunaboli d’Europa. Parte I: Lo Statuto Internazionale di Tangeri (1923-1956), in «Giornale di storia costituzionale», n. 49, 1/2025, 

 

77.   Incunaboli d’Europa. Parte II: Nicola Catalano, tra Tangeri e Lussemburgo (1950-1953), in «Giornale di storia costituzionale», n. 50, 2/2025, 

 

78.   Robespierre a Mosca. Le 96 ore di vita di un monumento e la memoria della Rivoluzione francese, in … a cura di Filippo Del Lucchese, Bologna, Derive Approdi, 2025, .

 

79.   Incunable d’Europe. Nicola Catalano et le Statut International de Tanger, in Global Perspectives on Legal History, Frankfurt am Main, Max-Planck-Institut für Rechtsgeschichte und Rechtstheorie, 2026.

 

80.   L’impossibile Codice civile eritreo. Mariano D’Amelio, il diritto la “governance” coloniale, in … a cura di Italo Birocchi, Pisa, Ets, 2025.

 

 

 

Curatele

 

1.     Culture e modelli costituzionali dell’Italia repubblicana, a cura di Marco Fioravanti, Cosenza, Pellegrini, 2008, pp. 351

 

2.     Costituenti ombra. Altri luoghi e altre figure della cultura politica italiana (1943-48), a cura di Andrea Buratti e Marco Fioravanti, Roma, Carocci, 2010, pp. 503 (Vincitore della Menzione speciale del Premio “Giacomo Matteotti” 2011).

 

3.     Costituzione e Mutamento: crisi delle istituzioni rappresentative e nuove sfide della democrazia, numero monografico del «Giornale di Storia costituzionale», a cura di Marco Fioravanti, n. 38, 2/2019.

 

4.     Legislatori antichi nel pensiero dei moderni, numero monografico di «Etica e politica», a cura di Filippo Del Lucchese e Marco Fioravanti, XXIII (2021).

 

5.     Il ritorno dello Stato. Spunti giuridici per un rapporto equilibrato tra mercato e intervento pubblico, a cura di Marco Fioravanti e Raffaello Lupi, Padova, Cedam, 2023.

 

6.     Edizione critica, a cura di Filippo Del Lucchese e Marco Fioravanti, del libro di Pietro Costa, Il progetto giuridico. Ricerche sulla giurisprudenza del liberalismo classico (1974), con Premessa dei curatori e un’intervista inedita all’Autore, Bologna, DeriveApprodi, 2024.

 

 

Recensioni e cronache

 

1.     Recensione a Fabio Zucca, Autonomie locali e federazione sovranazionale. La battaglia del Conseil des Communes et Régions d’Europe per l’unità europea, Bologna, Il Mulino, 2001, pp. 384, in «Giornale di storia contemporanea», V (2002), pp. 270-272

 

2.     Cronaca di Un convegno sull’Illuminismo a Teramo. La cultura dell’Illuminismo europeo. Politica, diritto, idee, in «Le Carte e la Storia», IX (2003), n. 2, pp. 123-125

 

3.     Cronaca di A Parigi, un colloquio sulla Rivoluzione francese, in «Le Carte e la Storia», X (2004), n. 1, pp. 167-171

 

4.     Cronaca di Lo stato d’eccezione in età moderna. Alle radici della politica assoluta. Forme di governo straordinario e di guerra, in «Le Carte e la Storia», XI (2005), n. 1, pp. 151-153

 

5.     Cronaca di Il lavoro tra storia e diritto, in «Le Carte e la Storia», XI (2005), n. 2, pp. 99-101

 

6.     Recensione a La costruzione della verità giudiziaria, a cura di Marcella Marmo e Luigi Musella, Napoli, ClioPress, 2003, pp. 247, in «Giornale di storia contemporanea», VIII (2005), n. 1, pp. 227-229

 

7.     Cronaca di Un colloquio a Teramo su Tocqueville, in «Le Carte e la Storia», XII (2006), n. 1, pp. 131-133

 

8.     Cronaca di Un convegno sulla Corte costituzionale a Roma Tre, in «Le Carte e la Storia», XII (2006), n. 2, pp. 137-138

 

9.     Recensione a Paolo Alvazzi del Frate, Giurisprudenza e référé législatif in Francia nel periodo rivoluzionario e napoleonico, Torino, Giappichelli, 2005, pp. 211, in «Trimestre», XXXIX (2006), n.1-2, pp. 207-210

 

10.  Cronaca di Costituzionalismo e codificazione nel mondo ispanico, in «Le Carte e la Storia», XIII (2007), n. 1, pp. 111-112

 

11.  Cronaca del Convegno: L’indipendenza del giudice: esperienze europee, in «Le Carte e la Storia», XIII (2007), n. 2, pp. 137-138

 

12.  Recensione ad Antonella Meniconi, La «maschia avvocatura». Istituzioni e professione forense in epoca fascista (1922-1943), Bologna, Il Mulino, 2006, pp. 376, in «Giornale di storia contemporanea», X (2007), n. 2, pp. 236-238

 

13.  Cronaca del Convegno Internazionale Come si scrive la storia costituzionale?, Université de Cergy-Pontoise, Centre de philosophie juridique et politique, 17 ottobre 2008, in «Le Carte e la Storia», XV (2009), n. 1, pp. 130-132

 

14.  Cronaca della giornata di studi Un dibattito a Roma Tre: la giurisdizione all’alba del terzo millennio, in «Le Carte e la Storia», XV (2009), n. 2, pp. 121-122

 

15.  La Costituzione della Corsica nella prospettiva del costituzionalismo italiano del settecento. Intorno a un recente libro di Antonio Trampus, Storia del costituzionalismo italiano nell’età dei Lumi, Roma-Bari, Laterza, 2009 in «Diritti comparati. Comparare i diritti fondamentali in Europa», 26 luglio 2010 (www.diritticomparati.it/metodo-e-storia)

 

16.  Cronaca: La Giustizia dello Stato pontificio in età moderna. Un convegno a Roma, in «Le Carte e la Storia», XVI (2010), n. 2, pp. 117-119

 

17.  Recensione: La “fabbrica” del consenso in un regime totalitario. Intorno a un recente libro di Ferdinando Cordova, Il consenso imperfetto. Quattro capitoli sul fascismo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010, in «Historia constitucional», XII (2011), pp. 461-464

 

18.  Diritto e schiavitù in età moderna (a proposito di Gabriele Turi, Schiavi in un mondo libero. Storia dell’emancipazione dall’età moderna a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2012), in «Historia et ius. Rivista di storia giuridica dell’età medievale e moderna», 2/2012 (http://www.historiaetius.eu)

 

19.  Costituzionalismo senza Stato? La democrazia oltre il pubblico e il privato, (intorno a Il diritto del comune. Crisi della sovranità, proprietà e nuovi poteri costituenti, a cura di Sandro Chignola, Verona, Ombre Corte, 2012), in «Diritti comparati», 11 febbraio 2013, (www.diritticomparati.it/metodo-e-storia)

 

20.  Recensione a Il governo del popolo. Rappresentanza, partecipazione, esclusione alle origini della democrazia moderna, 1. Dall’antico regime alla Rivoluzione; 2. Dalla Restaurazione alla guerra franco-prussiana, a cura di Giovanni Ruocco e Luca Scuccimarra, Roma, Viella, 2011/2012, in «Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno», XLIII (2014), pp. 845-854

 

21.  Diritto alla città e azione popolare (a proposito di Paolo Maddalena, Il territorio bene comune degli Italiani. Proprietà collettiva, proprietà privata e interesse pubblico, Introduzione di Salvatore Settis, Roma, Donzelli, 2014), in «Historia et ius. Rivista di storia giuridica dell’età medievale e moderna», 1/2014 (http://www.historiaetius.eu)

 

22.  L’Europa e la “dimensione costituente della crisi” (a proposito di Giuseppe Allegri, Giuseppe Bronzini, Sogno europeo o incubo? Come l’Europa potrà tornare a essere democratica, solidale e capace di difendersi dai mercati finanziari, Roma, Fazi, 2014), in «Diritti comparati», 28 maggio 2014, (www.diritticomparati.it)

 

23.  Diritti dell’uomo e schiavitù coloniale (recensione al volume di Alessandro Tuccillo, Il commercio infame. Antischiavismo e diritti dell’uomo nel Settecento italiano, Napoli, ClioPress, 2013), in «L’Acropoli», XV (2014), n. 4, p. 449.

 

24.  Resistenza e Costituzione. Diritto e giuristi all’origine dell’Italia repubblicana (recensione a Resistenza e diritto pubblico, a cura di F. Cortese, Firenze, Firenze University Press, 2016; Liberare e federare. L’eredità intellettuale di Silvio Trentin, a cura di F. Cortese, Firenze, Firenze University Press, 2016; I giuristi e la Resistenza. Una biografia intellettuale del Paese, a cura di B. Pezzini, S. Rossi, Milano, Franco Angeli, 2016), in «Diritto pubblico», XXIII (2017), pp. 281-292.

 

25.  L’esprit de la modération : le droit de punir à l’âge des Lumières (autour du livre de Dario Ippolito, Lo spirito del garantismo. Montesquieu e il diritto di punire, Roma, Donzelli, 2016), in «Droit et Société», (2017), n. 96, https://ds.hypotheses.org/2715.

 

26.  Recensione a Nella breccia del tempo. Scrittura e uso politico della storia in Rivoluzione, a cura di Francesco Dendena, Milano, Bruno Mondadori, 2017, in «Il Mestiere di storico. Rivista della Società italiana per lo studio della Storia contemporanea», X/2, (2018).

 

27.  Recensione a Colson Whitehead, La ferrovia sotterranea, Roma, Sur, 2017, in «Il Mestiere di storico. Rivista della Società italiana per lo studio della Storia contemporanea», XI/1, (2019), pp. 132-133.

 

28.  Recensione a Jeremy Popkin, Haiti. Storia di una rivoluzione, Torino, Einaudi, 2020, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 25/10/2020

 

29.  Recensione a Franco Benigno, Daniele Di Bartolomeo, Napoleone deve morire. L’idea di ripetizione storica nella Rivoluzione francese, Roma, Salerno, 2020, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 17/01/2021.

 

30.  Recensione a Augustine Sedgewick, Coffeeland. Storia di un impero che domina il mondo, Torino, Einaudi, 2021, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 23/05/2021.

 

31.  Recensione a Jeremy D. Popkin, Un nuovo mondo inizia. La storia della Rivoluzione francese, Torino, Einaudi, 2021, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 01/08/2021.

 

32.  Recensione a Fausto Proietti, L’invenzione della democrazia. Pensiero politico e istituzioni nella Seconda Repubblica francese (1848-1852), Roma, Aracne, 2020), in «Giornale di Storia costituzionale», 1/2021, pp. 273-275.

 

33.  Recensione a Manuela Albertone e Michel Troper (a cura di), La Représentation politique. Anthologie, Paris, Classiques Garnier, 2021, in «Giornale di Storia costituzionale», 2/2021, pp. 277-279.

 

34.  Recensione a Marc Belissa e Yannick Bosc, Nel labirinto della Rivoluzione francese. La Repubblica senza democrazia del Direttorio (traduzione e cura di Alessandro Guerra, Roma, Derive Approdi, 2021), in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 23/01/2022.

 

35.  Per una storia del costituzionalismo risorgimentale (recensione a Franco Gaetano Scoca, Risorgimento e costituzione, Milano, Giuffrè, 2021), in «Diritto pubblico», 1/2022, pp. 335-343.

 

36.  Recensione a Toby Green, Per un pugno di conchiglie. L’Africa occidentale dall’inizio della tratta degli schiavi all’Età delle rivoluzioni, Torino, Einaudi, 2022, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 17/04/2022

 

37.  Recensione a Julia Lovell, La guerra dell’oppio e la nascita della Cina moderna, Torino, Einaudi, 2022, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 08/05/2022.

 

38.  Recensione a Philip Oltermann, Il circolo di poesia della Stasi. Una strana storia di spie e sonetti nel pieno della guerra fredda, Torino, Utet, 2022, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 24/07/2022.

 

39.  Recensione a Sebastian Conrad, Verso il mondo moderno. Una storia culturale, Torino, Einaudi, 2022, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 31/07/2022.

 

40.  Recensione a George Rawick, Lo schiavo americano da tramonto all’alba. La formazione della comunità nera durante la schiavitù negli Stati Uniti, Roma, Derive Approdi, 2022, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 22/01/2023.

 

41.  Recensione a Paola Cosmacini, La ragazza con il compasso d’oro. La straordinaria vita della scienziata Émilie du Châtelet, Palermo, Sellerio, 2023, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 02/04/2023.

 

42.  Recensione a Paul Harding, Un altro Eden, Neri Pozza, 2023, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 04/06/2023

 

43.  Recensione a William Atkins, William Atkins, Un mondo senza confini. Viaggi in luoghi deserti, Milano, Adelphi, 2023, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 30/07/2023.

 

44.  Recensione a Antony Sattin, Nomadi. I popoli in cammino che hanno plasmato le nostre civiltà, Venezia, Neri Pozza, 2023, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 15/10/2023.

 

45.  Recensione a Luigi Lacchè, La Costituzione nel Novecento. Percorsi storici e vicissitudini dello Stato di diritto, Torino, Giappichelli, 2023, in «Giornale di Storia costituzionale», 46 / II 2023, pp. 271-274.

 

46.  Recensione a Raffaele Romanelli, L’Italia e la sua Costituzione. Una storia, Roma-Bari, Laterza, 2023, in «Contemporanea. Rivista di storia dell’800 e del ‘900», a. XXVII, n. 1, 2024, pp. 73-79.

 

47.  Recensione a Ulbe Bosma, Il mondo dello zucchero. Come le cose dolci hanno trasformato la nostra salute e il pianeta, Torino, Einaudi, 2024, in Alias, inserto culturale del quotidiano il manifesto, 03/03/2024.

 

48.  Recensione a Giuseppe Filippetta, La Repubblica senza Stato. L’esilio della Costituzione e le origini della strategia della tensione, Milano, Feltrinelli, 2024, in «Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno», LIV (2025), in corso di stampa.

Corsi Insegnati da Marco Fioravanti nel Database 
(#35):
Nome del Corso Facoltà Anno
13 Storia Del Diritto Italiano I Giurisprudenza 2024/2025
0 Storia Del Diritto Italiano I Giurisprudenza 2024/2025
9 Storia Delle Istituzioni Politiche Giurisprudenza 2024/2025
2 Storia Delle Istituzioni Politiche Lm Lettere E Filosofia 2024/2025
0 Storia Del Diritto Italiano Economia 2024/2025
0 Diritto Romano E Storia Del Diritto Europeo Giurisprudenza 2024/2025
Modulo: Storia Del Diritto Europeo Giurisprudenza 2024/2025
12 Storia Del Diritto Italiano I Giurisprudenza 2023/2024
0 Storia Del Diritto Italiano II Giurisprudenza 2023/2024
0 Storia Del Diritto Italiano I Giurisprudenza 2023/2024