Foto Carlo Schaerf

Carlo Schaerf

Homepage Non Disponibile
Socialnetwork Non Disponibile
Attività Principali

Fisica dei nuclei e delle particelle elementari con fasci di raggi gamma polarizzati. Studio di problemi strategici.

Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

Nato a Roma il 2 Maggio 1935. Laureato in Fisica, Universita' di Roma nel Febbraio 1958. 1955-56 Studente Fulbright alla Universita' di Rochester, NY, USA. Feb. 1958 Dottore in Fisica, Universita' di Roma. 1958-60 Ricercatore, I.N.F.N., Sezione di Roma. 1960-63 Ricercatore Associato, Stanford University, Palo Alto, California, USA. 1963-73 Ricercatore e poi Direttore di progetto, Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare (CNEN-LNF). 1970-73 Membro, Commissione Nazionale per le Scienze Fisiche, C.N.R.. 1970-73 Membro, Commissione Nazionale per la Ricerca Tecnologica, C.N.R.. 1973-81 Professore Straordinario e poi Ordinario di Fisica, Facolta' di Scienze, I Universita' di Roma ''La Sapienza''. 1975-80 Direttore, Istituto di Fisica, I Universita' di Roma ''La Sapienza''. 1978-84 Presidente, Commissione Nazionale per la Fisica Nucleare, I.N.F.N.. 1978-92 Membro, Commissione Editoriale, Nuclear Instruments and Methods, pubblicato da North Holland. 1980-85 Membro, Consiglio Nazionale Universitario. 1984-87 Presidente della Commissione Nazionale per le Scienze Fisiche del Ministero della Pubblica Istruzione. 1984-89 Membro del Scientific Advisory Council, LAL-CEA, Saclay, France. 1981-88 Membro, Commissione Nazionale per le Scienze Fisiche, C.N.R.. Dal 1981 Professore Ordinario di Fisica Nucleare, Facolta' di Scienze, II Universita' di Roma ''Tor Vergata''. 1988-94 Membro del Scientific Advisory Council, ESRF, Grenoble, France. 1989-92 Membro, Consiglio Direttivo, I.N.F.N.. 1992-2010 Membro, Senato Accademico, II Universita' di Roma ''Tor Vergata''. 1993 Chairman, Particle and Nuclei, XIII International Conference, Perugia, Italy, 28 June - 2 July. 1998-2004 Presidente della Commissione per l'assetto del territorio della Universita' di Roma "Tor Vergata". 2002-08 Membro del program Advisory Committee, COSY, Forschungszentrum, Juelich GmbH, Germania. Carlo Schaerf e' autore di piu' di 100 articoli pubblicati in riviste scientifiche internazionali. Ha curato anche l'edizione di circa 10 libri su vari argomenti di Fisica. Il suo interesse principale si e' rivolto allo studio della fisica degli adroni con fotoni polarizzati. Ha proposto e realizzato il primo e terzo fascio di raggi gamma polarizzati ed etichettati mediante la deflessione in volo di luce laser su gli elettroni ultrarelativistici circolanti in un anello di accumulazione: Ladon ad Adone: Eg=5-80 MeV, Graal al ESRF Eg=600-1500 MeV. Nel 1966 Edoardo Amaldi e Carlo Schaerf fondarono la Scuola Internazionale per il Disarmo e lo Studio dei Conflitti (Isodarco). Carlo Schaerf ne e' diventato Direttore nel 1970 e Presidente nel 1991. Egli ha curato l'edizione di circa quindici volumi sui problemi della Pace e della Sicurezza Internazionale.

Corsi Insegnati da Carlo Schaerf nel Database 
(#9):
Nome del Corso Facoltà Anno
0 Nuclear Science And Application Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2013/2014
0 Nuclear Science And Application Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2012/2013
0 Nuclear Science And Application Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2011/2012
0 Elementi Di Fisica Nucleare E Subnucl. Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2010/2011
0 Elementi Di Fisica Nucleare E Subnucleare Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2010/2011
0 Fisica Nucleare Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2010/2011
0 Fisica Del Nucleo Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2010/2011
0 Fisica Del Nucleo Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2009/2010
0 Elementi Di Fisica Nucleare E Subnucl. Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali 2009/2010