Navigazione di Sezione:
Fabio Ciotti
Fabio Ciotti è Professore Associato all'Università di Roma “Tor Vergata”, dove insegna “Teoria e critica computazionale della letteratura”. L’attività scientifica e didattica di Fabio Ciotti si concentra sui temi delle Digital Humanities e degli studi letterari computazionali. Si è occupato in particolare dell’applicazione di metodi computazionali all’analisi dei testi letterari; dell’uso dei linguaggi di XML e TEI in ambito umanistico; della progettazione e implementazione di biblioteche digitali; dell’applicazione di modelli e tecnologie del Semantic Web alle discipline umanistiche. Su questi temi ha pubblicato diverse monografie e oltre 40 articoli su riviste peer reviewed e volumi miscellanei.
Fabio Ciotti ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali ed europei. Ha organizzato ed è stato membro del comitato scientifico di conferenze nazionali ed internazionali (TEI Conference and Members Meeting; AIUCD conferences, IRCDL; DH), in particolare è stato Program Committee Chair della conferenza DH2019 (Utrecht, 2019). È attualmente Chair dell’Executive Committee dell’EADH (European Association of Digital Humanities), ed è stato fondatore e presidente della Associazione per l'Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD) di cui dirige la rivista Umanistica Digitale.
Nome del Corso | Corso di Laurea | Facoltà | Anno | ||
---|---|---|---|---|---|
0 | P | Cultural Analytics: Data Science Per I Prodotti Culturali Lm A | Scienze Dell'informazione, Della Comunicazione E Dell'editoria | Lettere E Filosofia | 2022/2023 |
0 | P | Informatica Umanistica Lm Per Il Llea | Lingue E Letterature Europee E Americane | Lettere E Filosofia | 2022/2023 |
0 | P | Letteratura E Informatica | Lettere | Lettere E Filosofia | 2022/2023 |
0 | Teoria Della Letteratura E Teoria E Critica Computazionale Della Letteratura Lm | Scienze Dell'informazione, Della Comunicazione E Dell'editoria | Lettere E Filosofia | 2022/2023 | |
Modulo: Teoria Della Letteratura E Teoria E Critica Computazionale Della Letteratura Lm A | Scienze Dell'informazione, Della Comunicazione E Dell'editoria | Lettere E Filosofia | 2022/2023 | ||
0 | Teoria E Critica Computazionale Della Letteratura | Lettere | Lettere E Filosofia | 2022/2023 | |
0 | Teoria E Critica Computazionale Della Letteratura Lm A | Scienze Dell'informazione, Della Comunicazione E Dell'editoria | Lettere E Filosofia | 2022/2023 | |
0 | Teoria E Critica Della Letteratura | Lettere | Lettere E Filosofia | 2022/2023 | |
Modulo: Letteratura E Informatica | Lettere | Lettere E Filosofia | 2022/2023 | ||
Modulo: Teoria Della Letteratura | Lettere | Lettere E Filosofia | 2022/2023 | ||
2 | Teoria E Analisi Dei Prodotti Culturali Lm | Scienze Dell'informazione, Della Comunicazione E Dell'editoria | Lettere E Filosofia | 2022/2023 | |
Modulo: Cultural Analytics: Data Science Per I Prodotti Culturali Lm B | Scienze Dell'informazione, Della Comunicazione E Dell'editoria | Lettere E Filosofia | 2022/2023 | ||
2 | P | Informatica Umanistica Lm Per Il Llea | Lingue E Letterature Europee E Americane | Lettere E Filosofia | 2021/2022 |