Oriana Mosca

Homepage Non Disponibile
Socialnetwork Non Disponibile
Ricevimento Studenti MERCOLEDI' 14.30/16
Indirizzo E-mail Vedi Opzione in alto a destra

Oriana Mosca

Ph.D. in Psicologia Sociale Sperimentale

Università degli studi di Roma “Sapienza”

Email: Oriana.Mosca@uniroma2.it

 

Interessi di ricerca: atteggiamenti riguardo l'incertezza e l'ambiguità; assessment psicologico; statistica applicata; modelli di equazioni stritturali; EFA e CFA; correlati psico-fisiologici della personalità e differenze individuali nel decision making e nella presa di rischio (HRV; risposta galvanica della pelle); cognizione sociale implicita, psicologia della salute.

 

Istruzione

1) Dicembre 2015- in corso: Specializzanda in Psicologia della Salute presso l'Università di Roma “Sapienza”

2) Novembre 2012- Settembre 2015 Università di Roma “Sapienza” Ph.D. In Psicologia Sociale Sperimentale. Titolo della tesi: “Intolleranza dell'Incertezza, manipolazione sperimentale, misurazione implicita e validità di costrutto.

Supervisori Scientifici: Marco Lauriola, Professore Associato presso l'Università di Roma “Sapienza”; R. Nicholas Carleton, Professore Associato presso l'Università di Regina.

3) 2008-2010 Università di Roma “Sapienza” : Laurea Magistrale in Psicologia Clinica per la persona, le organizzazioni e la comunità: 110/110 con lode. Tesi: “Validità del Questionario Multidimensionale dell'(In)tolleranza dell'Ambiguità e relazioni con il Bisogno di Chiusura Cognitiva e la presa di rischio.”

 

Apprendistato:

 

1) Febbraio-Luglio, 2008 presso il S.P.D.C.) dell'Ospedale “Cardarelli” di

Campobasso;

 

2)Giugno- Dicembre 2010 presso la cattedra di Metodi Statistici Applicati alla Psicologia (Università di Roma “Sapienza”).

 

Pubblicazioni

 

1 - Lauriola, M., Foschi, R., Mosca, O., & Weller, J. (2015). Attitude Toward Ambiguity Empirically Robust Factors in Self-Report Personality Scales. Assessment1073191115577188.

 

2 - Mosca, O., Lauriola, M., & Carleton, R. N. (2016). Intolerance of Uncertainty: A Temporary Experimental Induction Procedure. PloS one, 11(6), e0155130.

 

3 - Mosca O., Dentale F., Lauriola M., Leone L. (2016). Applying the Implicit Association Test to measure Intolerance of Uncertainty, Psychological Reports, 0033294116658725 .

 

4 - Lauriola M., Mosca O., Carleton R.N. (2016). Hierarchical Factor Structure of the Intolerance of Uncertainty Scale-Short version (IUS-12). (article in press in TPM –Testing, Psychometrics, Methodology in Applied Psychology).

 

5 - Lauriola M., Mosca O., Trentini C., Foschi R., Tambelli R., & Carleton R.N., (2017). The Intolerance of Uncertainty Index (IUI): Construct and Clinical Validity Using a Bifactor Model Approach (article under review in Psychological Assessment).

 

6- Lauriola M., Mosca O., Trentini C., Foschi R., Tambelli R., & Carleton R.N. (2017). Intolerance of uncertainty and attachment styles: first evidence (article in preparation).

 

7- Lauriola M., Carleton R.N., Tempesta D., Calanna P., Socci V., Mosca O., De Gennaro L., & Ferrara M. (2017). Intolerance of Uncertainty and Sleep Quality: The Mediation Role of Anxiety Sensitivity (article in preparation).

 

Posters presso conferenze:

 

1) Mosca O., Lauriola M. (2013). "Experimental Manipulation of Intolerance Uncertainty: Effects on Behavior and Decision Making" Conference for the 30th years of research of the Department of Developmental and Social Psychology. University of Rome “Sapienza”, Rome, Italy.

 

2) Mosca O., Lauriola M., (2014). Can Intolerance of Uncertainty be Manipulated?. 8th IMPRS Summer School on Adapting Behavior in a fundamentally Uncertain World, Jena, Germany.

 

3) Mosca O., Pompili S., Foschi R., Lauriola M. (2016). “Stability and change of attachment styles following idiosyncratic life events: Preliminary evidence based on the State Adult Attachment Measure (SAAM)”. AIP (Italian Association of Psychology) Congress 2016.

 

Workshops:

 

8th IMPRS (International Max Planck Research School) on Adaptive Behavior in a

Fundamentally Uncertain World.

 

Periodi di visiting

Max Planck Institute for Human Development, Adaptive Behavior and Cognition Group, Berlino, Novembre/Dicembre 2014 sotto la supervisione del Dr. Amit Kothiyal.

Servizio Accademico:

-Mentore di diverse tesi di Laurea.

- Assistente negli esami di Psicometria sotto la supervisione del Prof. Lauriola M.

- Assistente Didattico per il corso “Storia della Psicologia” (40 ore sotto la supervisione del Prof. Foschi R.; A.A. 2015-2016)

- Insegnamento del corso “Psicologia Generale” (M-PSI/01; 30 CFU), Università di Roma “Tor Vergata”

–Reviewer per le seguenti riviste:

 

“Journal of Personality”

“Psychological Reports”

“Thinking and Reasoning”

 

Premi e riconoscimenti:

1- Università di Roma “Sapienza”, 2011-2015, Borsa di dottorato.

2- Università di Roma “Sapienza”, 2013, Finanziamento Ricerca (7000 euro; P.I.: Prof. Leone).

3- Università di Roma “Sapienza”, 2014, Finanziamento Ricerca (3000 euro, P.I.: Prof.

Foschi).

 

Lingue:

Italiano: madrelingua.

Inglese: parlato e scritto fluente (IELTS=7).

Francese: parlato e scritto buono.

Spagnolo: parlato e scritto buono.

 

Capacità informatiche e tecniche:

 

Programmi statistici: SPSS, M-Plus (basic), G-Power, Amos, EQS, R.

Softwares di ricerca: Inquisit.

 

Referees:

- Marco Lauriola, University of Rome “Sapienza”, Via dei Marsi 78, Roma. Email: marco.lauriola@uniroma1.it. Phone: +390649917924.

- Foschi Renato, University of Rome “Sapienza”, Via dei Marsi 78, Roma. Email: renato.foschi@uniroma1.it. Phone: +39 0644427951.

- R.N. Carleton, University of Regina, 3737 Wascana Pkwy, Regina, SK S4S 0A2,Canada Email: Nick.Carleton@uregina.ca; Phone: 306-585-4595.

Corsi Insegnati da Oriana Mosca nel Database 
(#2):
Nome del Corso Facoltà Anno
1 Psicologia Generale Lm Lettere E Filosofia 2016/2017
0 Psicologia Generale Lm Lettere E Filosofia 2016/2017